logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Wall Street apre in calo. Attesa per gli interventi Fed

Giulia Guidi
20 Giugno 2023
  • copiato!

Gli investitori ragionano sulle prossime mosse della Federal Reserve e aspettano, per questo, alcuni interventi pubblici dei banchieri Apertura in calo a Wall Street, dopo il lungo fine settimana festivo. […]

Gli investitori ragionano sulle prossime mosse della Federal Reserve e aspettano, per questo, alcuni interventi pubblici dei banchieri

Apertura in calo a Wall Street, dopo il lungo fine settimana festivo. Gli indici sono reduci da una settimana molto positiva: lo S&P 500 ha guadagnato il 2,6%, la miglior performance da marzo; inoltre, è stata la quinta settimana consecutiva in rialzo, la serie più lunga dal novembre 2021.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 182,82 punti (-0,53%), lo S&P 500 cede 17,61 punti (-0,40%), il Nasdaq è in ribasso di 23,95 punti (-0,17%). Il petrolio Wti al Nymex perde l’1,04% a 71,03 dollari al barile.

Anche per il Nasdaq Composite, in rialzo settimanale del 3,2%, è stata la settimana migliore da marzo e l’ottava di seguito in rialzo, la serie migliore dal 2019.

I due indici hanno raggiunto, nel corso della seduta di venerdì, i massimi dall’aprile 2022, per poi finire sotto la parità. Per il Dow Jones, rialzo settimanale dell’1,6% e terza settimana consecutiva in positivo.

Gli investitori ragionano sulle prossime mosse della Federal Reserve e aspettano, per questo, alcuni interventi pubblici dei banchieri. Mercoledì scorso, la Fed ha deciso di mantenere inalterati i tassi d’interesse al 5%-5,25%, dopo dieci rialzi consecutivi, ma ha comunicato di prevedere altri due rialzi dei tassi nel 2023; poi, nel 2024, è atteso l’inizio dei tagli.

Oggi, sono attesi gli interventi del presidente della Fed di St. Louis, Jim Bullard, e di quello della Fed di New York, John Williams. Il presidente della Fed, Jerome Powell, è atteso in Congresso domani e giovedì.

LEGGI ANCHE Fed, Barkin shock: “Stop tassi è come rallentare barca vicino al molo”

(foto ANSA)

  • apertura wall strett

Ti potrebbero interessare

Borsa
23 Maggio 2023
Wall Street apre in calo. Ottimismo sul default
L'incontro, ieri, a mercati chiusi, tra il presidente statunitense Biden e lo speaker della Camera, McCarthy, per trovare un'intesa sul…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE