
Grab sta tagliando 1.000 posti di lavoro per ridurre i costi e garantire servizi più accessibili a lungo termine
Grab Holdings, l’app leader nel sud-est asiatico per il trasporto e la consegna di cibo, sta tagliando 1.000 posti di lavoro, ovvero l’11% della sua forza lavoro. Lo ha dichiarato il suo CEO Anthony Tan, citando la necessità di ridurre i costi e garantire servizi più accessibili a lungo termine.
In una lettera inviata ai dipendenti ha affermato infatto che i tagli, i maggiori dall’inizio della pandemia, non sono stati “una scorciatoia per la redditività“, ma una riorganizzazione strategica per adattarsi al contesto aziendale.
Gli ultimi tagli di posti di lavoro di Grab, quotata negli Stati Uniti, sono stati nel 2020, quando 360 persone sono state licenziate in risposta all’impatto della pandemia. L’azienda contava 11.934 dipendenti alla fine del 2022.
A maggio Grab ha registrato una perdita trimestrale di $ 250 milioni, ma ha affermato che i ricavi nel primo trimestre di quest’anno sono aumentati del 130,3% a $ 525 milioni rispetto a un anno fa.
La “superapp”, fondata nel 2012, offre consegne, corse e servizi finanziari in otto paesi del sud-est asiatico, tra cui Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam.
FOTO: SHUTTERSTOCK