
Si è assistito ad una progressiva perdita della Gran Bretagna nel ruolo di partner commerciale e ad un calo degli investimenti tedeschi
Sono passati 7 anni da quel fatidico 23 giugno 2016 quando, quasi a sorpresa, il voto popolare consegnava la vittoria alla Brexit. Ne sono invece passati 2 da quando, dopo lunghe trattative e crisi politiche non indifferenti, Londra usciva effettivamente dell’Europa. In questo tempo la popolazione e l’economia in generale hanno potuto sperimentare le conseguenze di quella decisione, conseguenze che, osservando i legami commerciali e di investimento tra il Regno Unito e la Germania, sono state definite disastrose.
Si è assistito ad una progressiva perdita della Gran Bretagna nel ruolo di partner commerciale. A questo proposito Volker Treier, capo del commercio estero presso la Camera di commercio e industria tedesca (DIHK), in un’intervista all’agenzia Reuters non ha avuto dubbi «La Brexit è un disastro economico per entrambe le sponde del canale» visto che in questo lasso di tempo si è registrato anche un progressivo calo degli investimenti.
Numeri alla mano nel 2022 la Germania ha esportato merci per un valore di 73,8 miliardi di euro nel Regno Unito, ovvero in calo del 14,1% rispetto al 2016. Per quanto riguarda, poi, gli investimenti diretti tedeschi nel Regno Unito è diminuito, nel 2021 si orbitava intorno ai 140 miliardi di euro cifra corrispondente ad un -16,1% rispetto al 2016.
FOTO: SHUTTERSTOCK