logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estate stagione in cui aumentano le truffe

Rossana Prezioso
24 Giugno 2023
Estate stagione in cui aumentano le truffe
  • copiato!

Dal phishing al sito web falso I truffatori non vanno mai in vacanza, anzi, la stagione estiva sembra essere quella più propizia, come ricordano da Consumerismo No profit, associazione che, […]

Dal phishing al sito web falso

I truffatori non vanno mai in vacanza, anzi, la stagione estiva sembra essere quella più propizia, come ricordano da Consumerismo No profit, associazione che, per aiutare i cittadini contro le truffe, ha deciso di pubblicare una serie di informazioni sulle pratiche più diffuse dai truffatori. La più classica delle truffe è quella di pubblicare annunci falsi e poi chiedere in anticipo i soldi della prenotazione per posti non disponibili.

Falsi, poi, possono essere interi siti web di viaggi che invitano a prenotare viaggi con pagamenti per servizi che, ovviamente, non saranno mai offerti. Il tutto senza dimenticare l’ormai canonico phishing e le truffe via e-mail.

«I diritti dei consumatori nel caso di viaggi e vacanze sono tutelati da diverse leggi e regolamenti, a partire dal Codice del Consumo – ricorda il presidente Luigi Gabriele – Tra questi spiccano il diritto a ricevere informazioni chiare, complete e accurate sui servizi offerti, inclusi dettagli sui voli, alloggi, trasporti e altre prestazioni, le modalità di pagamento, le condizioni di cancellazione e qualsiasi altra clausola rilevante».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • truffe

Ti potrebbero interessare

Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Finanza
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora
Bce, vademecum contro le truffe con nome e simboli dell’istituzione
Attualita'
14 Ottobre 2024
Bce, vademecum contro le truffe con nome e simboli dell’istituzione
Truffatori riescono anche a simulare il numero del suo centralino
Guarda ora
Truffe Agenzia delle Entrate, attenzione alle email false
Attualita'
28 Gennaio 2024
Truffe Agenzia delle Entrate, attenzione alle email false
Dopo la truffa di dicembre sui falsi accertamenti fiscali, in questi giorni è in corso una campagna mail per tentativi di…
Guarda ora
Gola profonda pagata 279 milioni. Ha scovato truffe per 4 mld
Attualita'
5 Maggio 2023
Gola profonda pagata 279 milioni. Ha scovato truffe per 4 mld
Il direttore delle forze dell'ordine della Sec ha affermato che i suggerimenti hanno aiutato hanno consentito di scovare i cattivi attori…
Guarda ora
Black Friday? Occhio alla truffa
Tutto e' business
20 Novembre 2022
Black Friday? Occhio alla truffa
PIXABAY Molti consumatori ricorrono agli sconti per i regali di Natale, ma attenzione alle super offerte "farlocche" Andrebbe evitato come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993