
L’analisi prende in considerazione le 102 città capoluogo di provincia
Secondo un’analisi congiunta Facile.it – Assicurazione.it gli automobilisti più multati d’Italia sarebbero i milanesi, i fiorentini e i bolognesi. Considerando le 102 città capoluogo di provincia e gli oltre 793 milioni di euro di introiti derivanti dalle contravvenzioni stradali, Milano ha partecipato con 151 milioni di euro, Roma con 133 milioni e Firenze con 46 milioni.
Invece, dall’altra parte della classifica ovvero guardando quelle città che incassano meno, al primo posto si trova il comune di Carbonia con 120 mila euro registrati nel 2022. Enna e Agrigento arrivano immediatamente dopo rispettivamente con 131mila e 135mila euro incassati dal pagamento delle contravvenzioni.
Considerando la tipologia delle multe esaminate, risulta che la violazione dei limiti di velocità è la voce più presente a Firenze tra le città capoluogo di provincia (23 milioni di euro incassati nel 2022) e Milano risulta invece al secondo posto (13 milioni di euro). Terza Genova (poco meno di 11 milioni).
FOTO: SHUTTERSTOCK