
Investire sul futuro come idea alternativa
In tempo di esami un regalo senza dubbio fuori dalla norma potrebbero essere i buoni fruttiferi postali per minorenni. Si tratta di strumenti di risparmio che garantiscono rendimenti crescenti fino al compimento del 18esimo anno di età. Viene da sé che, in caso di regalo per un’eventuale esame di maturità sarà bene valutare l’età del diretto interessato prima di procedere. I rendimenti lordi annui che possono arrivare anche al 4,50%, ovviamente considerando il lasso di detenzione più ampio.
Tra gli altri punti da ricordare: tassazione agevolata ed eventuale rimborso anticipato oltre la garanzia dell’emittente (Cassa Depositi e Prestiti). I costi sono relativamente contenuti soprattutto considerando la tassazione del 12,5% sugli interessi attivi maturati. Inoltre su acquisto e rimborso non sono applicati costi aggiuntivi.
I documenti necessari per avviare l’iter sono il codice fiscale del minore e un documento di identità valido di entrambi (minore e richiedente).La sottoscrizione, che dovrà essere fatta da un maggiorenne non necessariamente parente del minore, prevede un versamento alle Poste di un minimo di 50 euro o un suo multiplo (100, 150 etc..).
Il versamento potrà avvenire sia tramite contanti che bonifico, vaglia, assegni e si potrà effettuare sia fisicamente (dall’Ufficio postale) che online tramite l’App BancoPosta. In questo caso, però, sarà necessaria l’abilitazione del Libretto Minori, se chi ne fa richiesta è a sua volta titolare di un Libretto Smart dispositivo. I buoni ottenuti, perciò, saranno in forma dematerializzata e collegati al Libretto Minori del beneficiario.
FOTO: SHUTTERSTOCK