logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Wartsila, quale futuro: altro incontro al ministero

Giulia Guidi
25 Giugno 2023
  • copiato!

A coordinare l’incontro, come annunciato dal ministro Urso, sarà la sottosegretaria Bergamotto. L’ultima riunione al Mimit risale al 18 maggio Nuovo appuntamento domani al ministero delle Imprese e del Made […]

A coordinare l’incontro, come annunciato dal ministro Urso, sarà la sottosegretaria Bergamotto. L’ultima riunione al Mimit risale al 18 maggio

Nuovo appuntamento domani al ministero delle Imprese e del Made in Italy per parlare del futuro del sito produttivo di Wartsila a Bagnoli della Rosandra (Trieste). Alle 15 le parti si siederanno attorno al tavolo per discutere della reindustrializzazione dell’area. A coordinare l’incontro, come annunciato dal ministro Adolfo Urso, sarà la sottosegretaria Fausta Bergamotto. L’ultima riunione al Mimit risale al 18 maggio.

Allora la multinazionale finlandese, che un anno fa aveva annunciato la decisione di interrompere la produzione a Trieste, aveva presentato due proposte di reindustrializzazione, definite insufficienti da sindacati e istituzioni. Il tavolo era poi stato aggiornato.

LEGGI ANCHE Wartsila, presentato il piano industriale: salvi gli 810 posti di lavoro

In attesa dell’appuntamento di domani, venerdì si è tenuto in Prefettura a Trieste un incontro tra Urso e sindacati: per il dopo Wartsila, ha riferito il ministro, si sta delineando una soluzione di “alto profilo industriale”.

Massimo riserbo per ora su nomi e possibili scenari, ma, secondo il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, una via da percorrere potrebbe essere indicata a stretto giro. Cauti rimangono al momento i sindacati: il timore, insistono Fim, Fiom e Uilm è che nell’incontro di domani l’azienda chieda la cassa integrazione “senza però avere un piano industriale”. Per i rappresentanti dei lavoratori servono invece “rassicurazioni” e anche una proroga di due mesi dell’impegno di Wartsila a non licenziare, impegno in scadenza il 30 settembre.

(foto ANSA)

  • aggiornamenti wartsila
  • warstila

Ti potrebbero interessare

Lavoro
29 Maggio 2023
Wartsila, presentato il piano industriale: salvi gli 810 posti di lavoro
Ciò che resterà in Italia della multinazionale tra Genova, Napoli e Taranto, saranno nei prossimi tre anni 810 occupati e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE