logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sri Lanka, ok all’accordo con la Banca mondiale per un sostegno al bilancio da 500 milioni di dollari

Maria Lucia Panucci
27 Giugno 2023
  • copiato!

Si tratta dell’aiuto finanziario più consistente ricevuto dal Paese dopo quello del FMI di marzo scorso Lo Sri Lanka approva l’accordo con la Banca mondiale per un sostegno al bilancio […]

Si tratta dell’aiuto finanziario più consistente ricevuto dal Paese dopo quello del FMI di marzo scorso

Lo Sri Lanka approva l’accordo con la Banca mondiale per un sostegno al bilancio da 500 milioni di dollari. Si tratta dell’aiuto finanziario più consistente ricevuto dal Paese dopo l’accordo con il Fondo monetario internazionale (Fmi) dello scorso marzo. 

Una boccata d’ossigeno visto che il Paese ha dichiarato bancarotta a maggio scorso a seguito di una gravissima crisi economico-finanziaria. Prevede una recessione del Pil del 2% quest’anno, prima di tornare alla crescita nel 2024. Il Paese può permettersi importazioni limitate, pagate utilizzando i proventi delle esportazioni, le rimesse dei lavoratori emigrati e le magre entrate del turismo, un settore che sta tentando di riprendersi dagli effetti della pandemia di Covid-19. Lo scorso aprile le riserve accessibili di valuta estera dello Sri Lanka hanno toccato il minimo record di 20 milioni di dollari e attualmente ammontano a circa 300 milioni di dollari.

La Cina è il primo creditore dello Sri Lanka, che deve a Pechino tre dei 7,1 miliardi di dollari di debito accumulati nei confronti dei suoi partner. Seguono il Club di Parigi con 2,4 miliardi di dollari e l’India con 1,6 miliardi di dollari. 

Indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi avevano anticipato la probabile approvazione da parte della Banca mondiale di un pacchetto di aiuti finanziari da 700 milioni di dollari a beneficio dello Sri Lanka, di cui 200 milioni dovrebbero andare al finanziamento di programmi di welfare.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • sri lanka

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Settembre 2024
Sri Lanka, la Banca centrale lascia i tassi fermi all’8,25%
L’inflazione dovrebbe restare bassa, la crescita migliore del previsto
Guarda ora
Economia
24 Luglio 2024
Sri Lanka, la Banca centrale taglia i tassi all’8,25% per stimolare la ripresa economica
Si prevede che l'economia dello Sri Lanka crescerà del 3% nel 2024
Guarda ora
Economia
28 Maggio 2024
Sri Lanka, la Banca centrale mantiene i tassi invariati per tenere sotto controllo l’inflazione
La Banca Centrale dello Sri Lanka (CBSL) ha mantenuto il tasso di deposito permanente all'8,50% e il tasso di prestito…
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2024
Sri Lanka, la Banca centrale sorprende i mercati: taglia i tassi di interesse di 50 punti base
La Banca Centrale dello Sri Lanka ha tagliato il tasso sui depositi permanenti all’8,50% e il tasso sui prestiti permanenti…
Guarda ora
Economia
27 Ottobre 2023
Sri Lanka, giù le esportazioni tessili: -39% nei primi 9 mesi del 2023
Nei primi 9 mesi del 2023 le esportazioni tessili sono crollate di 900 milioni di dollari, Cattive notizie arrivano dal…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE