
L’attenzione degli investitori si è concentrata sulle indicazioni relative al rialzo dei tassi di interesse e l’impatto sulla crescita economica globale
Le Borse europee chiudono in rialzo dopo gli interventi di Christine Lagarde e Jerome Powell nel panel conclusivo del forum di Sintra.
L’attenzione degli investitori si è concentrata sulle indicazioni relative al rialzo dei tassi di interesse e l’impatto sulla crescita economica globale. Archiviano la seduta in territorio positivo Parigi (+0,98%), Francoforte (+0,64%) e Londra (+0,52%).
A Piazza Affari si sono messe in evidenza le Prysmian (+3,11%), spinte dalle indicazioni positive di Massimo Battaini, attuale chief operating officer, indicato futuro amministratore delegato della società. Sono state ben comprate anche le Tim (+3,5%), sulle scommesse di novità in arrivo sul dossier della rete. Stmicroelectronis (+2,89%) ha beneficiato di un report positivo di Barclays, con gli analisti che si aspettano una trimestrale «forte». Hanno invece sbandato le Iveco (-0,5%), sulla notizia dell’addio a sorpresa del direttore finanziario, Francesco Tanzi.
Sul mercato dei cambi, l’euro passa di mano a 1,0915 dollari (da 1,0955 ieri in chiusura) e a 157,41 yen (157,793), mentre il cambio dollaro/yen è a 144,22 (144,022), con le autorità nipponiche pronte a intervenire per evitare nuove svalutazione della divisa. Il gas vale 33,9 euro al MWh, in calo dell’1,7%. Il petrolio ha più volte cambiato la direzione di marcia, per poi imboccare la strada del rialzo con convinzione: il future di agosto sul Wti guadagna il 2,38% a 69,31 dollari al barile.
(foto SHUTTERSTOCK)