
Come ha riferito il ministro dell’Energia “i progetti sono anche un contributo importante alla sicurezza energetica in Europa”
Il governo norvegese ha dato via libera a 19 progetti relativi a petrolio e gas del valore complessivo superiore ai 200 miliardi di corone (17 miliardi di euro). «La realizzazione di questi progetti garantisce posti di lavoro, forma competenze e pone le basi per il perseguimento di uno sviluppo tecnologico che sarà decisivo per lo sviluppo di altre attività come la cattura e lo stoccaggio di Co2, l’idrogeno, l’eolico in mare, lo sfruttamento marino e minerario», ha indicato il ministro del Petrolio e dell’Energia, Terje Aasland. I progetti, ha aggiunto, sono anche «un contributo importante alla sicurezza energetica in Europa».
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Terre rare, Norvegia vuole aprire i suoi fondali
(foto SHUTTERSTOCK)