
Inizio fissato al 6 luglio per tutte le regioni ma a cambiare sono durata e modalità
Con la paura di una recessione in arrivo e le difficoltà economiche dettate da un’estate caratterizzata da aumenti di prezzo ovunque, in aiuto dei consumatori arrivano particolarmente graditi, mai come quest’anno, i saldi. Partiranno dal 6 luglio ma il calendario sarà differente per regione ma anche per la durata e le modalità. Infatti se in Abruzzo la partenza è prevista per il 6 luglio e la durata sarà di 60 giorni con possibilità di vendite promozionali in tutto l’anno, in Basilicata il periodo sarà dal 6 luglio al 6 settembre ma con il divieto di promozioni nei 130 giorni precedenti, proibizione che, in Calabria si limita ai 15 giorni precedenti il 6 luglio. Per la regione meridionale la chiusura è del 4 settembre.
Proibizione di promozione anche per Napoli e Bologna: in Campania lo stop si limita ai 60 giorni precedenti e lo stesso dicasi per l’Emilia Romagna. Più fortunati i consumatori del Friuli Venezia Giulia che non solo vedranno ilprolungarsi dei saldi a tutto settembre (la chiusura p prevista per il 30) ma anche la possibilità di sfruttare promozioni per tutto l’anno. Tempi stretti in Lazio (saldi dal 6 luglio e solo per 6 settimane) e in Liguria (6 luglio-19 agosto e divieto di vendite promozionali per i 40 giorni precedenti l’inizio). Regole standard per la Lombardia: 6 luglio l’inizio, 60 giorni la durata e 30 giorni prima, il divieto di promozioni mentre per le Marche la durata sarà leggermente inferiore (6 luglio-31 agosto) ma lo stesso il periodo di “blocco” promozionale. Particolare la situazione del Molise che vede l’inizio il 6, la durata a 60 giorni e un divieto di promozioni sia 30 giorni prima ma anche dopo i saldi. Ma anche quella della provincia autonoma di Trento. Nel suo caso, infatti, la durata sarà di 60 giorni ma saranno i vari commercianti a decidere quando effettuare i saldi. In Piemonte si parte il 6 luglio e si procede per 8 settimane con divieto per i 30 giorni precedenti l’avvio degli sconti.
Per quanto riguarda la Puglia i saldi partiranno il 6 luglio arrivando fino al 15 settembre con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data iniziale. In Sardegna dureranno 60 giorni con divieto di vendite promozionali 40 giorni prima della data di inizio fissata sempre per il 6 luglio. In Sicilia si va dal 6 luglio al 15 settembre senza alcun obbligo mentre in Toscana dureranno 60 giorni con divieto promozionale a 30 giorni dall’avvio come sempre fissato per il 6 luglio. In Umbria gli sconti saranno possibili entro il 3 settembre e senza obblighi e divieti. In Val d’Aosta si arriva fino al 30 settembre e lo stop alle promozioni parte a 15 giorni dall’avvio, mentre in Veneto arriveranno fino al 31 agosto con stop promozionale a 30 giorni dal 6 luglio.
FOTO:ANSA/ALESSANDRO DI MARCO