logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi 2023: ad ogni regione il suo calendario

Rossana Prezioso
29 Giugno 2023
Saldi 2023: ad ogni regione il suo calendario
  • copiato!

Inizio fissato al 6 luglio per tutte le regioni ma a cambiare sono durata e modalità Con la paura di una recessione in arrivo e le difficoltà economiche dettate da […]

Folla nei negozi del centro città per il primo giorno di saldi estivi, Torino, 1 luglio 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Inizio fissato al 6 luglio per tutte le regioni ma a cambiare sono durata e modalità

Con la paura di una recessione in arrivo e le difficoltà economiche dettate da un’estate caratterizzata da aumenti di prezzo ovunque, in aiuto dei consumatori arrivano particolarmente graditi, mai come quest’anno, i saldi. Partiranno dal 6 luglio ma il calendario sarà differente per regione ma anche per la durata e le modalità. Infatti se in Abruzzo la partenza è prevista per il 6 luglio e la durata sarà di 60 giorni con possibilità di vendite promozionali in tutto l’anno, in Basilicata il periodo sarà dal 6 luglio al 6 settembre ma con il divieto di promozioni nei 130 giorni precedenti, proibizione che, in Calabria si limita ai 15 giorni precedenti il 6 luglio. Per la regione meridionale la chiusura è del 4 settembre.

Proibizione di promozione anche per Napoli e Bologna: in Campania lo stop si limita ai 60 giorni precedenti e lo stesso dicasi per l’Emilia Romagna. Più fortunati i consumatori del Friuli Venezia Giulia che non solo vedranno ilprolungarsi dei saldi a tutto settembre (la chiusura p prevista per il 30) ma anche la possibilità di sfruttare promozioni per tutto l’anno. Tempi stretti in Lazio (saldi dal 6 luglio e solo per 6 settimane) e in Liguria (6 luglio-19 agosto e divieto di vendite promozionali per i 40 giorni precedenti l’inizio). Regole standard per la Lombardia: 6 luglio l’inizio, 60 giorni la durata e 30 giorni prima, il divieto di promozioni mentre per le Marche la durata sarà leggermente inferiore (6 luglio-31 agosto) ma lo stesso il periodo di “blocco” promozionale. Particolare la situazione del Molise che vede l’inizio il 6, la durata a 60 giorni e un divieto di promozioni sia 30 giorni prima ma anche dopo i saldi. Ma anche quella della provincia autonoma di Trento. Nel suo caso, infatti, la durata sarà di 60 giorni ma saranno i vari commercianti a decidere quando effettuare i saldi. In Piemonte si parte il 6 luglio e si procede per 8 settimane con divieto per i 30 giorni precedenti l’avvio degli sconti.

Per quanto riguarda la Puglia i saldi partiranno il 6 luglio arrivando fino al 15 settembre con divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data iniziale. In Sardegna dureranno 60 giorni con divieto di vendite promozionali 40 giorni prima della data di inizio fissata sempre per il 6 luglio. In Sicilia si va dal 6 luglio al 15 settembre senza alcun obbligo mentre in Toscana dureranno 60 giorni con divieto promozionale a 30 giorni dall’avvio come sempre fissato per il 6 luglio. In Umbria gli sconti saranno possibili entro il 3 settembre e senza obblighi e divieti. In Val d’Aosta si arriva fino al 30 settembre e lo stop alle promozioni parte a 15 giorni dall’avvio, mentre in Veneto arriveranno fino al 31 agosto con stop promozionale a 30 giorni dal 6 luglio.

FOTO:ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

  • saldi

Ti potrebbero interessare

Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Economia
11 Gennaio 2025
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Confcommercio-Format su shopping tourism di stranieri e italiani
Guarda ora
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Economia
1 Gennaio 2025
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Dal calendario di avvio agli obblighi a cui sono tenuti i commercianti comprese le sanzioni in cui possono incorrere
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993