
Un aumento di 200 milioni rispetto ai 700 preventivati, a causa del rialzo delle materie prime
Roberto Tomasi, ad di Autostrade per l’Italia sottolinea che i dati relativi al futuro tunnel subportuale di Genova presentano dei costi in aumento. Per la precisione si parlerebbe di 900 milioni di euro invece dei 700 inizialmente preventivati. Aumento dettato, come lui stesso ha sottolineato, dal rincaro delle materie prime. Le tempistiche prevedono un impegno che supera i 5 anni come confermato dall’ad «Apertura ad aprile 2029» con un costo di «900 milioni, aumentato a causa dei rincari delle materie prime rispetto ai 700 milioni preventivati»
L’opera, nata per alleggerire il traffico del capoluogo ligure, dovrebbe avere una lunghezza di oltre 3,5 chilometri ed essere collocata ad una profondità che oscilla dai circa -40 ai -30 della zona di Carigniano. L’impianto sarà caratterizzato tra le altre cose dalla presenza di due gallerie principali separate, una per ogni direzione di marcia.
FOTO: SHUTTERSTOCK