
Gernot Döllner prenderà il posto di Markus Duesmann, in carica dal 2020, a partire dal 1° settembre. La ristrutturazione dell’organizzazione aziendale avviata da Duesmann aveva suscitato critiche nel Cda e forti scontri con il top management
Cambio ai vertici di Audi. Dal primo settembre Gernot Döllner, attualmente capo della strategia di prodotto del Gruppo Vw, sarà il nuovo amministratore delegato della casa automobilistica, prendendo il posto di Markus Duesmann che era in carica dal 1 aprile 2020. Döllner guiderà anche gli altri tre brand del gruppo premium che comprende Lamborghini, Bentley e Ducati.
Il compito del nuovo ceo sarà quello di rivitalizzare il marchio, che ha perso terreno rispetto ai principali concorrenti BMW e Mercedes-Benz. Duesmann, da parte sua, paga le difficoltà di relazione con i vertici di Audi e il rinvio del lancio di prodotti, come il Suv elettrico Q6 E-tron, previsto non prima del 2024. Il marchio, poi, è anche in ritardo dal punto di vista tecnologico, in particolare a causa della divisione software del gruppo Cariad, di cui lo stesso Duesmann era un tempo a capo. Alla fine del primo trimestre 2023, inoltre, la Tesla di Elon Musk aveva superato nelle vendite mondiali la casa dei quattro anelli: 422.875 auto contro 415.700 vetture immatricolate dai tedeschi, di cui 34.600 a batteria. Una battaglia persa che ovviamente ha infastidito i piani superiori.
«Con Gernot Dollner reclutiamo un manager con una vasta esperienza di gruppo e di prodotto che ora svilupperà e guiderà la strategia di Audi», ha dichiarato in una nota Hans Dieter Potsch, presidente del consiglio di sorveglianza di Volkswagen.
Gernot Döllner è laureato in ingegneria meccanica. È entrato in Volkswagen come candidato a un dottorato di ricerca nel 1993 e successivamente ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali presso Porsche. Dal 2021 supervisiona la strategia di prodotto e di gruppo del Gruppo Volkswagen.
«Sono onorato ed entusiasta di assumere questo nuovo ruolo. Audi è un’azienda fantastica con una ricca storia. Non vedo l’ora di plasmare il futuro dell’azienda insieme a tutto il team di Audi», ha dichiarato.
FOTO: SHUTTERSTOCK