
Nonostante l’inflazione gli italiani non rinunciano alle vacanze estive e partono a giugno per via degli sconti che rispetto all’alta stagione possono superare il 25%
Sono 4,9 milioni gli italiani che sono andati in ferie a giugno quest’anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti secondo cui, nonostante l’inflazione abbia provocato un aumento dei prezzi delle vacanze, l’avvio della stagione turistica rappresenta comunque l’occasione per risparmiare con sconti, rispetto all’alta stagione, che possono superare anche il 25%. I listini per l’alloggio, il vitto ma anche ombrelloni e lettini infatti subiscono tradizionalmente un’impennata a partire dal mese di luglio per toccare i valori massimi nella prima metà di agosto.
Chi è partito a giugno però non è stato a dire il vero molto fortunato a causa di un clima pazzo caratterizzato da una media di quasi 14 eventi estremi al giorno lungo la Penisola tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua, trombe d’aria che hanno colpito a macchia di leopardo con gravi danni nelle città e nelle campagne.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Dal caro-spiaggia al gelato passando per gli alberghi: tutti gli aumenti di prezzo che ci aspettano
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SU ESTATE