logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Costa Smeralda, le novità dell’e-sharing ecologico

Giulia Guidi
1 Luglio 2023
  • copiato!

Lo gestisce Dott, azienda che si è aggiudicata il bando del Comune (dopo quelli di Stintino e Alghero) per fornire 140 monopattini e 60 biciclette a pedalata assistita Ad Arzachena, […]

Lo gestisce Dott, azienda che si è aggiudicata il bando del Comune (dopo quelli di Stintino e Alghero) per fornire 140 monopattini e 60 biciclette a pedalata assistita

Ad Arzachena, in Sardegna, e nei suoi borghi di Cannigione-La Conia, Baja Sardinia, Liscia di Vacca, Porto Cervo Marina, Porto Cervo, molto frequentati dai turisti che affollano la Costa Smeralda, è attivo un servizio di monopattini e biciclette elettriche in condivisione. Lo gestisce Dott, azienda che si è aggiudicata il bando del Comune (dopo quelli di Stintino e Alghero) per fornire 140 monopattini e 60 biciclette a pedalata assistita, una flotta che potrebbe crescere in base alla stagionalità.

LEGGI ANCHE La mappa del caro vacanze in agosto. Si arriva a 22mila euro

Entrambi i mezzi dispongono di un porta cellulare per viaggiare con le mani sempre sul manubrio. Il servizio sarà gestito in modalità point to point: un sistema con postazioni di parcheggio fisse, visibili su una applicazione per smartphone dedicata, dove iniziare e terminare il noleggio, in modo da evitare di abbandonare i mezzi dove capita.

Monopattini e ebike della flotta sono dotati di rilevamento satellitare che previene i furti e allo stesso tempo controlla automaticamente la velocità del mezzo, che per legge non può superare i 20 km/h per i monopattini e i 25 km/h per le biciclette, e inibisce il termine del noleggio nelle zone in cui è vietato il parcheggio.

Prima che un utente si metta alla guida, inoltre, l’app Dott gli ricorda di usare le piste ciclabili, di non salire sui marciapiedi e di parcheggiare correttamente.

“Con un uso consapevole dei mezzi di micromobilità possiamo rispondere alle esigenze di residenti e turisti per spostamenti all’interno del centro urbano e dei singoli borghi in sicurezza”, è l’obiettivo di Stefania Fresu, delegata comunale ai Trasporti e Attività Produttive. “Con limiti di velocità prestabiliti e spegnimento automatico fuori dai tracciati, offriamo una comoda e moderna alternativa per raggiungere i vari punti del territorio in modo sostenibile. Con questa novità integriamo il piano di mobilità del Comune di Arzachena affiancando monopattini e bici elettriche al servizio di trasporto pubblico locale classico offerto a bordo dei bus Lu Pustali”.

Per noleggiare un monopattino o una bicicletta in sharing è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone (Appstore e Playstore) e registrare un profilo utente personale. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni.

LEGGI ANCHE Costa Smeralda, è già stagione di vip. Yacht per un miliardo

(foto SHUTTERSTOCK)

  • viaggi
  • sharing
  • costa smeralda

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Economia
18 Novembre 2024
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi del 2024
Oltre il 51% dei turisti si sente impattato dalle condizioni climatiche nel decidere la propria meta
Guarda ora
Economia
3 Settembre 2024
Viaggi, industria motore di crescita: contribuirà con un record di 11 trilioni di dollari al PIL globale nel 2024
Si prevede che il settore sosterrà circa 348 milioni di posti di lavoro nel 2024, ovvero 13,6 milioni di posti…
Guarda ora
Senza categoria
10 Agosto 2024
Viaggi in aereo: i consigli per ottimizzare tempo evitando l’ansia
Prima di tutto può essere utile sfruttare al massimo i vantaggi che forniscono i servizi online. Ma non solo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT