logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Tasse: a giugno gli italiani hanno versato 63,9 miliardi di euro

Rossana Prezioso
1 Luglio 2023
Tasse: a giugno gli italiani hanno versato 63,9 miliardi di euro
  • copiato!

Questo il risultato del conto fatto dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre Con giugno inizia il tour de force delle tasse con un conto che l’Ufficio studi della Cgia di […]

Questo il risultato del conto fatto dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre

Con giugno inizia il tour de force delle tasse con un conto che l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) ha stimato in 63,9 miliardi di euro. Un vero e proprio percorso ad ostacoli quello delle scadenze tributarie che, in Italia, per i piccoli imprenditori, arrivano ad essere anche 80 ogni anno tra tributarie e contributive.

Il primo step è stato quello delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori (13,9 miliardi) poi c’è da ricordare il versamento dell’Iva relativo a maggio (13 miliardi) il saldo 2022 e l’acconto 2023 relativo all’Ires (12,7 miliardi), senza dimenticare la prima rata dell’Imu-Tasi sulle seconde-terze case, sui capannoni, gli uffici e i negozi (9,8 miliardi) e il saldo 2022 e l’acconto 2023 dell’Irap(4,9 miliardi).

Un elenco lungo che, proprio per la sua lunghezza rischia di porre in difetto anche il contribuente onesto e solerte che, però, rischia di dimenticarne qualcuna in perfetta buona fede. Infatti tra le voci calcolate c’è anche l’Irpef per i lavoratori indipendenti e agli altri percettori di reddito (3,7 miliardi) e la Tari (2,6 miliardi). Per un totale, appunto, di 63,9 miliardi di euro.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • tasse

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Fisco
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Fisco
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993