
A gennaio la divisione credito al consumo di Goldman ha registrato la perdita di 1,2 miliardi di dollari per problematiche legate a Apple Card
Secondo quanto riportato da alcune testate internazionali, Goldman Sachs sarebbe intenzionata a interrompere la collaborazione con Apple in ambito finanziario. Di aprile la nascita d della carta di credito Apple Card, del sistema Apple Pay Later e del conto Apple Savings.
Un progetto che, sebbene abbia riscosso molto successo, ha costretto anche Goldman ad una serie di costi che ora la banca d’affari vorrebbe ridimensionare. A gennaio di quest’anno infatti, la divisione credito al consumo di Goldman ha dovuto ammettere la perdita di 1,2 miliardi di dollari, per problematiche legate a Apple Card, una zavorra che ha costretto i vertici dell’istituto bancario a spostare il pareggio, inizialmente previsto per la fine del 2022, al 2025.
Una strategia, quella del taglio di alcuni costi, che riguarderebbe, più in generale, le attività dedicate all’ambito consumer. Per questo, sempre secondo indiscrezioni di stampa, sarebbe in trattativa con American Express per una potenziale acquisizione di alcuni rami del business delle carte di credito che, oltre Apple Card riguarderebbero anche General Motors.
FOTO: SHUTTERSTOCK