logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’inflazione pesa anche sulle vacanze delle famiglie

Giulia Guidi
2 Luglio 2023
  • copiato!

Ben il 64% dei genitori italiani deve rivedere i propri piani estivi a causa dell’aumento del costo della vita, con il 35% che prevede di spendere più del 2022 Con […]

Ben il 64% dei genitori italiani deve rivedere i propri piani estivi a causa dell’aumento del costo della vita, con il 35% che prevede di spendere più del 2022

Con le scuole chiuse e l’arrivo dell’estate, secondo l’analisi di Truspilot, piattaforma di recensioni, ben il 64% dei genitori italiani deve rivedere i propri piani estivi a causa dell’aumento del costo della vita, con il 35% che prevede di spendere più del 2022.

Il 34% dei genitori intervistati ha dichiarato inoltre che, con l’avanzare dell’età dei propri figli, le esigenze e i gusti costringono a spendere di più. Il 27% dichiara infatti che le attività a pagamento dedicate all’infanzia sono più costose quest’anno e il 20% dovrà ridurre le spese in altri settori per potersi permettere attività dedicate ai figli.

LEGGI ANCHE Quanto costa una vacanza quest’estate? Fino al 46% in più

Le preoccupazioni principali dei genitori italiani riguardano soprattutto il tempo che i figli passano davanti a uno schermo (30%), il trovare delle alternative per sconfiggere la noia (25%) e il costo per le attività ricreative da far loro praticare (21%).

Lo studio rivela inoltre che il 45% dei genitori fa ancora affidamento per prima cosa al passaparola quando si tratta di cercare informazioni sulle attività per intrattenere i propri figli, seguito da siti web dei quartieri (32%), gruppi di social media (30%) e siti di recensioni (24%).

Per il 33% dei genitori l’estate è la stagione per prendersi più tempo libero con i figli, il 34% afferma infatti che in questo periodo vive i momenti migliori e più spensierati in famiglia.

L’estate funge anche da collettore per rafforzare il legame della famiglia (32%) e per creare nuovi ricordi insieme (28%). Proprio per dedicare sempre più tempo ai propri figli, ma anche a causa dell’aumento dei costi delle attività a pagamento, il 39% dei genitori afferma che quest’estate si assenterà più spesso dal lavoro.

“Essere genitori comporta svariate sfide, non ultima quella di riuscire a organizzare il tempo libero nei lunghi mesi estivi in cui le scuole sono chiuse. Le attività ricreative a pagamento sono sicuramente le preferite dai genitori che lavorano e vogliono essere certi che i propri figli siano in un ambiente protetto e soprattutto stimolante, ma oggi le famiglie si devono confrontare con costi in aumento rispetto agli anni passati”, ha commentato Giacomo Bettazzi, Marketing Manager di Trustpilot in Italia.

“La situazione può essere difficile – continua Bettazzi -, ma passare più tempo con i bambini può essere positivo anche per gli adulti, che sapranno ideare nuovi intrattenimenti creativi ed economici, se non gratuiti, grazie a risorse online o visite alle locali biblioteche o attrazioni che durante l’anno non si hanno il tempo di scoprire”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • inflazione
  • caro prezzi
  • quanto costa una vacanza con i figli

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE