logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto elettriche, Motus-E: “Serve rimodulazione incentivi”

Redazione Business24tv
3 Luglio 2023
Auto elettriche, Motus-E: “Serve rimodulazione incentivi”
  • copiato!

Le immatricolazioni aumentano ancora, ma nel primo semestre la market share resta sotto al 4% Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia crescono ancora, ma nonostante il “traguardo” delle 200.000 […]

Le immatricolazioni aumentano ancora, ma nel primo semestre la market share resta sotto al 4%

Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia crescono ancora, ma nonostante il “traguardo” delle 200.000 vetture elettriche circolanti (siamo per la precisione a 199.779), il ritmo dell’aumento resta troppo debole rispetto agli altri grandi Paesi europei. A giugno sono state immatricolate nella Penisola 6.156 auto full electric (+3% rispetto allo stesso mese del 2022), con il primo semestre che chiude con un incremento del 31,9% a 32.684 unità.

Nel suo complesso, il mercato auto italiano si espande del 9,3% a giugno e del 22,8% nella prima metà dell’anno, con la market share delle vetture elettriche che nel semestre mostra un passo avanti solo frazionale: dal 3,6% al 3,9%. Un livello, quest’ultimo, superato anche dai furgoni elettrici, che grazie a un’ottima performance archiviano il primo semestre con una quota di mercato del 4%, nonostante le criticità di accesso e le limitazioni degli strumenti di supporto alla domanda per questo tipo di veicoli.

“Di fronte a questi numeri è indispensabile aprire una riflessione seria e condivisa sulla modifica degli attuali strumenti incentivanti, che evidentemente non sono in grado di supportare il mercato delle auto elettriche come avviene negli altri Paesi competitor dell’Italia”, spiega il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso, ricordando che “da mesi ormai la Germania mostra un parco circolante elettrico che ha superato di slancio quota 1 milione di veicoli, con una quota di mercato per le BEV che viaggia oltre il 15%, così come anche in Francia e Regno Unito”.

“Con l’attuale ritmo delle immatricolazioni il nostro Paese non potrà essere in grado di centrare gli obiettivi che si è dato con il Piano nazionale integrato energia-clima (Pniec), recentemente aggiornato con target che possiamo supporre almeno al livello di quelli stabiliti nel 2019”, nota Naso, osservando che “per far decollare il mercato delle auto full electric non sono necessarie ulteriori risorse da destinare alle agevolazioni, ma sarebbe sufficiente una rimodulazione dei meccanismi di incentivazione per renderli realmente appetibili – a partire dall’eliminazione degli attuali cap di prezzo e aprendo completamente anche alle imprese – per accompagnare il Paese verso un futuro prossimo in cui avremo sul mercato sempre più modelli elettrici per tutte le tasche”.

“Particolarmente importante sarebbe anche una attenta politica fiscale sulle auto aziendali green, in grado di alimentare peraltro il mercato delle vetture elettriche di seconda mano”, conclude Naso, ricordando infine che “in assenza di interventi, l’Italia rischia di accumulare un pericoloso ritardo rispetto all’ineluttabile trend globale dell’elettrificazione dei trasporti, con potenziali riflessi negativi sugli investimenti manifatturieri e collegati all’indotto, rischiando così di non cogliere tutte le nuove opportunità industriali e occupazionali connesse alla trasformazione in atto”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • auto elettriche
  • motus-e

Ti potrebbero interessare

Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Senza categoria
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993