L’obiettivo è creare un luogo di lavoro collaborativo a zero emissioni entro il 2025. I sindacati, però, chiedono investimenti anche sul presente. Vendite negli Usa +6%
Stellantis annuncia un nuovo Green Campus a Mirafiori. L’obiettivo è creare un luogo di lavoro collaborativo a zero emissioni entro il 2025. “Stiamo ridisegnando i nostri edifici iconici per renderli più in linea alle nostre nuove modalità di lavoro ibride, considerato che un numero significativo dei nostri colleghi sta sfruttando la flessibilità del lavoro agile, e al contempo contribuire a ridurre le emissioni di carbonio dell’azienda”, dichiara Xavier Chéreau, chief human resources & transformation officer di Stellantis.
“Desideriamo offrire ai nostri dipendenti un’esperienza completamente rinnovata in termini di tempo trascorso in sede incoraggiando scambi interni e con altre aziende che promuovano lo sviluppo congiunto e l’intelligenza collettiva, integrando l’esperienza del lavoro da remoto – aggiunge – si tratta di un progetto ambizioso, sia per l’azienda che per i dipendenti, che ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio e diventare un luogo ideale in cui lavorare”. L’investimento previsto è tra i 150 e i 200 milioni.
“Un progetto sicuramente innovativo, un investimento importante che però non crea nuova occupazione e che andrà monitorato per vedere se realmente porterà una rinnovata attività di ricerca e sviluppo, che da molto tempo è assente nel nostro Paese” dice la Fiom. “Rimane aperto il tema di come Stellantis interpreta le corrette relazioni sindacali che devono trasformarsi da comunicazione ad apertura del confronto con chi rappresenta i lavoratori” conclude il sindacato.
Infine, è di oggi la notizia che Fca Us Llc ha archiviato il II trimestre con 434.648 veicoli venduti negli States, il 6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Abbiamo visto un aumento della domanda in questo trimestre, poichè le condizioni di mercato continuano a migliorare e la nostra rete di concessionari apporta gli adeguamenti necessari per guidare la crescita delle vendite in tutti i nostri portafogli di marchi”, ha affermato Jeff Kommor, responsabile delle vendite negli Usa.
E ha spiegato: “La Jeep Wrangler 4xe ha registrato il suo miglior trimestre fino a oggi e mantiene la sua posizione come l’ibrido plug-in piu’ venduto negli Stati Uniti, con la Grand Cherokee 4xe al secondo posto e la Chrysler Pacifica Hybrid al quarto. E – ha aggiunto – abbiamo avuto anche risultati estremamente positivi dal punto di vista della qualità, con i marchi Dodge, Ram e Alfa Romeo che possiedono i primi 3 posti nel J.D. Power 2023 U.S. Initial Quality Study (IQS)”.
(foto IMAGOECONOMICA)