
Lo riferisce l’Autorità di regolazione per energia, acqua, rifiuti nell’aggiornamento mensile
La spesa per il gas di una famiglia tipo scende dell’8,9% in un anno, sfiorando i 1.500 euro. Così l’Arera – l’Autorità di regolazione per energia, acqua, rifiuti – nell’aggiornamento dedicato ai consumatori di gas nel mercato tutelato valido per il mese di giugno 2023.
La spesa si attesta a 1.499 euro nell’anno che va da luglio 2022 a giugno 2023. Il valore della materia prima è pari a 33,14 euro al Megawattora (MWh). I consumi medi di gas di una famiglia tipo sono di 1.400 metri cubi all’anno.
“In termini di effetti finali – spiega l’Arera – la spesa del gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole”, quello compreso tra luglio 2022 e giugno 2023, è “di 1.499 euro circa, al lordo delle imposte, registrando un -8,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente”, cioè quello tra luglio 2021 e giugno 2022. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEMm), “applicata ai clienti ancora in tutela”, viene aggiornata da Arera “come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il Psv day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento”.
Per il mese di giugno, che ha registrato “una quotazione media all’ingrosso inferiore rispetto a quella del mese di maggio, il prezzo della sola materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 33,14 euro al MWh”.
(foto SHUTTERSTOCK)