logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Anci, Decaro sul Pnrr: “i Comuni hanno raggiunto il 91% dell’assegnazione”

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2023
Anci, Decaro sul Pnrr: “i Comuni hanno raggiunto il 91% dell’assegnazione”
  • copiato!

Decaro (Anci):  “i Comuni sono da anni il principale investitore nel settore pubblico, con il 25% del totale delle risorse impiegate in Italia” «I Comuni hanno già raggiunto il 91% […]

ANTONIO DECARO  SINDACO

Decaro (Anci):  “i Comuni sono da anni il principale investitore nel settore pubblico, con il 25% del totale delle risorse impiegate in Italia”

«I Comuni hanno già raggiunto il 91% della assegnazione Pnrr: 36,3 miliardi su 40 programmati». Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, in uno dei passaggi centrali della sua relazione all’evento Missione Italia 2021-2026. Pnrr dei Comuni e delle città, in corso alla Nuvola a Roma.

Decaro ha poi aggiunto sempre riferendosi ai Comuni: «più di qualcuno nutriva dubbi circa la nostra capacità di spesa. Oggi vorrei rispondere, credo in maniera definitiva, con qualche cifra recentissima, anzi totalmente inedita. La premessa è che secondo dati non forniti dall’Anci, ma della Presidenza del Consiglio e della Corte dei Conti, i Comuni sono da anni il principale investitore nel settore pubblico, con il 25% del totale delle risorse impiegate in Italia». 

«Ci confronteremo con i ministri, con gli altri livelli istituzionali e con i soggetti coinvolti nella realizzazione del Pnrr per trovare le soluzioni migliori ai problemi che ancora sono aperti. È il nostro modo di lavorare, sempre alla luce del sole e sempre verificando gli impegni presi e quelli mantenuti. Continueremo così nell’interesse delle nostre comunità», aveva detto ieri il presidente alla vigilia dell’evento.

Ad un anno dal primo appuntamento, la due giorni, organizzata da Anci in collaborazione con Ifel, si vuole focalizzare su quanto è stato fatto e quanto c’è ancora da fare sugli investimenti e le riforme che accompagneranno l’attuazione del Pnrr. Dal digitale all’energia, dalla scuola alla mobilità sostenibile, dall’inclusione e integrazione sociosanitaria alle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, passando per i piani urbani integrati e il turismo come volano per la valorizzazione del Paese fino al rafforzamento del personale dei Comuni.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • pnrr
  • decaro

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993