
Decaro (Anci): “i Comuni sono da anni il principale investitore nel settore pubblico, con il 25% del totale delle risorse impiegate in Italia”
«I Comuni hanno già raggiunto il 91% della assegnazione Pnrr: 36,3 miliardi su 40 programmati». Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, in uno dei passaggi centrali della sua relazione all’evento Missione Italia 2021-2026. Pnrr dei Comuni e delle città, in corso alla Nuvola a Roma.
Decaro ha poi aggiunto sempre riferendosi ai Comuni: «più di qualcuno nutriva dubbi circa la nostra capacità di spesa. Oggi vorrei rispondere, credo in maniera definitiva, con qualche cifra recentissima, anzi totalmente inedita. La premessa è che secondo dati non forniti dall’Anci, ma della Presidenza del Consiglio e della Corte dei Conti, i Comuni sono da anni il principale investitore nel settore pubblico, con il 25% del totale delle risorse impiegate in Italia».
«Ci confronteremo con i ministri, con gli altri livelli istituzionali e con i soggetti coinvolti nella realizzazione del Pnrr per trovare le soluzioni migliori ai problemi che ancora sono aperti. È il nostro modo di lavorare, sempre alla luce del sole e sempre verificando gli impegni presi e quelli mantenuti. Continueremo così nell’interesse delle nostre comunità», aveva detto ieri il presidente alla vigilia dell’evento.
Ad un anno dal primo appuntamento, la due giorni, organizzata da Anci in collaborazione con Ifel, si vuole focalizzare su quanto è stato fatto e quanto c’è ancora da fare sugli investimenti e le riforme che accompagneranno l’attuazione del Pnrr. Dal digitale all’energia, dalla scuola alla mobilità sostenibile, dall’inclusione e integrazione sociosanitaria alle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, passando per i piani urbani integrati e il turismo come volano per la valorizzazione del Paese fino al rafforzamento del personale dei Comuni.
FOTO: IMAGOECONOMICA