logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cereali, import stabile nella quantità. +15,6% nel valore nel primo trimestre su anno

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2023
  • copiato!

Le esportazioni di cereali segnano -15,8% in quantità e +9,2% in valore nel primo trimestre su base annua Le importazioni in Italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche sono […]

Le esportazioni di cereali segnano -15,8% in quantità e +9,2% in valore nel primo trimestre su base annua

Le importazioni in Italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche sono risultate stabili nelle quantità con 5,5 milioni di tonnellate ma aumentano in valore di 346,8 milioni di euro (+15,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge dall’analisi di Anacer- Associazione Nazionale Cerealisti secondo cui cresce l’import dei cereali in granella di 200.000 t (+5,6%), pari ad un controvalore di +241,7 milioni di euro (+21,6%), mentre quello di riso aumenta di 13.100 t (+18,5%).

Per quanto riguarda l’export nel primo trimestre si riducono le quantità di 216.000 tonnellate (-15,8%) e aumentano i valori di 130,6 milioni di euro (+9,2%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Si riducono le quantità esportate di cereali in granella (-162.000 t, dovuto soprattutto al grano duro), dei prodotti trasformati (-41.800 t) e delle paste alimentari (-12.800 t, in particolare verso i Paesi comunitari). Risultano invece in aumento le vendite all’estero della semola di grano duro (+21,4%%) e dei mangimi a base di cereali (+10,2%). Riguardo al riso, le esportazioni diminuiscono di 14.800 tonnellate (-7,4% considerato nel complesso tra risone, semigreggio e lavorato). Stabile l’export di farina di grano tenero.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cereali
  • import cereali
  • export cereali

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Dicembre 2024
FAO, prezzi alimentari a novembre al livello più alto da aprile 2023
Spingono le quotazioni crescenti dell'olio vegetale
Guarda ora
Economia
7 Giugno 2024
FAO, l’indice mondiale dei prezzi alimentari delle Nazioni Unite è aumentato per il terzo mese consecutivo a maggio
Il rialzo di maggio è stato sostenuto dai prezzi dei cereali che sono aumentati del 6,3% mese su mese
Guarda ora
Economia
30 Settembre 2023
Produzione riso italiano -15%: colpa del caldo estremo
A pesare, oltre agli effetti del clima sono gli squilibri causati dalle importazioni con le manovre dell'India che ha bloccato…
Guarda ora
Economia
20 Luglio 2023
Tunisia, previsto +80% dell’import di cereali per il calo della produzione nazionale
Il calo della produzione cerealicola in Tunisia si registra da quasi tre anni, dal momento che l’ultimo raccolto considerato “buono” risale…
Guarda ora
Economia
2 Giugno 2023
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
L'Indice dei prezzi alimentari ha registrato una media di 124,3 punti a maggio, in calo del 2,6% rispetto ad aprile…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT