
Nel solo mese di giugno il mercato online di Metro ha raggiunto circa due milioni di euro di fatturato e oltre 5.000 clienti serviti
Riscuote un grande successo il mercato online di Metro, l’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore horeca. Lanciato a luglio 2022, anche per i non possessori di partita Iva e tessera Metro, è uno dei principali marketplace horeca non food del settore ed è disponibile con consegna su tutto il territorio nazionale entro 72 ore dall’ordine. In un anno ha permesso all’azienda di raggiungere 26.000 nuovi clienti.
Non solo. Ha portato all’aumento del numero di tesserati (+90% di tessere create online rispetto a luglio 2022); ha fatto crescere l’ordine medio (+15%) e la frequenza di acquisto (+25%) dei clienti che scelgono di acquistare online e in punto vendita.
Nel solo mese di giugno 2023 il nuovo canale di vendita ha raggiunto circa due milioni di euro di fatturato e oltre 5.000 clienti serviti.
In questo primo anno di attività del marketplace la maggior parte degli ordini è arrivata dalla Lombardia, seguita dalla Liguria, dal Lazio e Sardegna. Tra le categorie più acquistate ci sono prodotti come attrezzature per cucine e catering, seguiti dalla categoria arredo esterno e Hotel/area ospiti e dai prodotti per l’ufficio (logistica, manutenzione e pulizia/igiene).
La proposta del mercato online di Metro è attualmente attiva in Germania, Spagna, Italia, Portogallo e Paesi Bassi con oltre un milione di prodotti legati al settore horeca. Sul marketplace sono disponibili 65.000 prodotti di attrezzatura non alimentare grazie a circa 200 partner attivi.
FOTO: SHUTTERSTOCK