logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi, al via oggi in tutta Italia. Spesa media di 213 euro. Consumatori più tutelati

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2023
Saldi, al via oggi in tutta Italia. Spesa media di 213 euro. Consumatori più tutelati
  • copiato!

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà 95 euro a persona per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro Partono […]

Folla in Via Roma nei negozi del centro per il primo giorno di saldi estivi a Torino, 2 Luglio 2016. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà 95 euro a persona per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro

Partono oggi i saldi estivi in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano che invece inizierà gli sconti il 14 luglio. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro, pari a 95 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro.

Il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, si è detto particolarmente soddisfatto della data unica per l’intero Paese, evitando così un’inutile concorrenza tra territori. Si attende una crescita delle vendite di circa il 5% rispetto al 2022.

Oltre 6 italiani su 10 (il 61%) già prevedono di acquistare in saldo almeno un prodotto di abbigliamento, calzature e accessori, con un budget medio previsto di 227 euro a persona. Un ulteriore 30%, invece, è pronto ad acquistare se dovesse trovare l’offerta giusta. È quanto emerge da un sondaggio sulle intenzioni di acquisto per i saldi estivi 2023, condotto da Ipsos per Confesercenti.

Il forte interesse da parte dei consumatori è motivato, in parte, dal caro-vita: le famiglie vogliono compensare con qualche acquisto in offerta i tagli effettuati al budget per abbigliamento e calzature durante l’anno. Incide anche il cambiamento repentino delle temperature, soprattutto dopo una primavera più fredda del solito che ha frenato notevolmente gli acquisti di capi e calzature primaverili ed estivi.

Le famiglie che investiranno di più nei saldi sono quelle del centro (253,07 euro a persona), mentre nelle isole si prevede una spesa al di sotto dei 200 euro.

Questi saldi estivi saranno anche i primi con le nuove regole del Codice del consumo, sulla cui base Confesercenti lancia l’iniziativa Saldi trasparenti: un vademecum di regole a cui sono chiamati ad aderire gli associati per rendere migliore l’esperienza dello shopping di fine stagione. Regole che vanno dalla necessità di indicare in maniera chiara il prezzo di partenza, la percentuale dello sconto e il prezzo finale, alla possibilità di sostituire il capo, accompagnato dallo scontrino, entro i 15 giorni successivi all’acquisto.

La principale novità della direttiva riguarda l’indicazione del prezzo: da adesso i negozianti sono infatti obbligati a indicare chiaramente non solo la percentuale di sconto, ma anche il prezzo più basso praticato nei trenta giorni precedenti. Norma che non si applica solo ai negozi fisici ma anche all’e-commerce. L’obiettivo è evitare che gli esercenti mettano in mostra sconti-fake, attirando la clientela con prezzi che in realtà sono meno convenienti di quanto vogliano sembrare.

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

  • saldi
  • saldi estivi

Ti potrebbero interessare

Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Economia
11 Gennaio 2025
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Confcommercio-Format su shopping tourism di stranieri e italiani
Guarda ora
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Economia
1 Gennaio 2025
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Dal calendario di avvio agli obblighi a cui sono tenuti i commercianti comprese le sanzioni in cui possono incorrere
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993