
Rincaro del costo del denaro, inflazione in perenne aumento e tassi in rialzo le cause principali
Le difficoltà economiche per le famiglie italiane sono sempre più evidenti soprattutto con i continui rincari dei prezzi al consumo. L’ultima certificazione in ordine di tempo arriva dalla Federazione autonoma bancari italiani (Fabi) che sottolinea i 14,9 miliardi di euro di rate di mutui e prestiti vari non pagate da quasi 1 milione di famiglie. Difficoltà che possono essere ricondotte alle stesse voci: rincaro del costo del denaro, inflazione in perenne aumento e tassi in rialzo. Un rialzo che, a giudicare dalle parole dei vertici delle più importanti banche centrali, è destinato a continuare.
Di fatto sono quasi 7 miliardi (6,8 per la precisione) le rate dei mutui che non risultano essere state saldate, come quelle del credito al consumo che superano i 3,7 miliardi. Per quanto riguarda i prestiti in generale, poi, si arriva a 4,3 miliardi di arretrati.
FOTO: SHUTTERSTOCK