logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Threads vs Twitter, quali sono le differenze? Lo deciderà il tribunale

Giulia Guidi
8 Luglio 2023
  • copiato!

Musk ha accusato Meta di aver creato un clone di Twitter. L’azienda si difende, ma quali sono le differenze? Quanto è simile la nuova app di Instagram, Threads, a Twitter? […]

Musk ha accusato Meta di aver creato un clone di Twitter. L’azienda si difende, ma quali sono le differenze?

Quanto è simile la nuova app di Instagram, Threads, a Twitter? In una lettera, la piattaforma di Musk ha minacciato un’azione legale contro la società madre di Instagram, Meta, per la nuova app basata su testo Threads, che ha definito un “copycat”.

Threads ha attirato decine di milioni di utenti dal suo lancio. Gli ideatori hanno respinto le accuse e gli esperti legali notano che molto è ancora sconosciuto. Per ora, “è una specie di grande punto interrogativo”, ha detto all’Associated Press Jacob Noti-Victor, professore associato presso la Cardozo Law School della Yeshiva University, specializzato in proprietà intellettuale.

Le persone che iniziano a esplorare Threads, tuttavia, stanno già facendo le proprie osservazioni. “La gente lo chiama un clone di Twitter, ma penso che ci siano alcune differenze fondamentali tra i prodotti”, ha affermato Alexandra Popken, ex responsabile delle operazioni di fiducia e sicurezza di Twitter. Una differenza, pensa, saranno probabilmente le persone che lo usano. In Threads, “stai essenzialmente prendendo il tuo pubblico da Instagram e inserendolo in una nuova app basata su testo, mentre Twitter è una specie di pubblico di nicchia per politici, celebrità e drogati di notizie”, ha affermato.

Tuttavia, anche se i creatori di Threads hanno affermato di non essere particolarmente interessati a renderlo un forum politico, è probabile che attiri giornalisti e politici, tra gli altri, alla ricerca di un’alternativa a Twitter. Il ceo di Instagram, Adam Mosseri, ha affermato che Threads non mira a sostituire Twitter. “L’obiettivo è creare una piazza pubblica per le comunità su Instagram che non hanno mai veramente abbracciato Twitter e per le comunità su Twitter (e altre piattaforme) che sono interessate a un luogo meno arrabbiato per le conversazioni, ma non tutto Twitter”, ha detto.

La politica e le notizie dure appariranno inevitabilmente su Threads, ha riconosciuto, “ma non faremo nulla per incoraggiale”.

In una lettera di mercoledì indirizzata al ceo di Meta Mark Zuckerberg, Alex Spiro, un avvocato che rappresenta Twitter, ha accusato Meta di utilizzare illegalmente i segreti commerciali di Twitter e altre proprietà intellettuali assumendo ex dipendenti di Twitter per creare un’app “copycat”. In risposta a un tweet sulla possibilità di un’azione legale contro Meta, Musk ha scritto: “La concorrenza va bene, barare no”.

Il portavoce di Meta, Andy Stone, ha risposto in un post di Threads giovedì che “nessuno nel team di ingegneri di Threads è un ex dipendente di Twitter”. I segreti commerciali a cui si fa riferimento potrebbero esserlo.

Spiro afferma che gli ex dipendenti di Twitter “hanno conservato in modo improprio” documenti aziendali e dispositivi elettronici, indicando gli obblighi di riservatezza in corso. Tuttavia, non vi era alcun riferimento esplicito a una violazione di qualsiasi accordo vincolante nella lettera, e la maggior parte delle clausole di non concorrenza, ad esempio, sono proibite in California.

Inoltre, nonostante le somiglianze di Threads con Twitter, “solo l’idea di creare una piattaforma di social media che coinvolga il testo (non è) certamente qualcosa che sarebbe un segreto commerciale”, dicono da Meta.

Il team legale di Musk aveva già inviato una lettera di maggio a Microsoft in cui si opponeva al presunto uso improprio dei dati di Twitter per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale. Per poi limitarne l’uso.

Tra coloro che hanno sollevato la questione del clone o meno questa settimana c’era il co-fondatore ed ex ceo di Twitter Jack Dorsey, che ha sostenuto Bluesky, e ha scherzato in un tweet: “Volevamo macchine volanti, invece abbiamo ottenuto 7 cloni di Twitter”.

(foto ANSA)

  • twitter
  • musk
  • thread

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
Economia
17 Maggio 2024
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
L’inizio di un progetto molto più ampio
Guarda ora
Impresa
4 Aprile 2024
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Per la maggior parte degli utenti, invece, X Premium resterà un servizio di abbonamento a pagamento
Guarda ora
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
L’autorità di regolamentazione federale sta indagando se Musk, o chiunque altro, abbia commesso una frode sui titoli nel 2022 quando…
Guarda ora
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
La piattaforma aprirà ad Austin, in Texas, un centro per la moderazione dei post X, l'ex Twitter, realizzerà ad Austin,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE