
Nelle settimane precedenti Pechino aveva ospitato anche la visita ufficiale del segretario di Stato americano Antony Blinken
La segretaria al Tesoro Janet Yellen, in Cina per un viaggio diplomatico il cui scopo principale dovrebbe essere quello di ricucire i rapporti estremamente tesi tra Washington e Pechino, (anche su fronte commerciale) ha dichiarato che nella lotta al cambiamento climatico la cooperazione tra Cina e Stati Uniti è “essenziale”.
L’ex numero uno della Federal Reserve, che ha spronato Pechino a sostenere istituzioni multilaterali come il Green Climate Fund, ha anche aggiunto «Ritengo essenziale il proseguimento della cooperazione tra USA e Cina sui finanziamenti contro il cambiamento climatico». Una considerazione che nasce dalla consapevolezza che le due nazioni, in quanto ai primi posti tra le superpotenze mondiali, sono i maggiori responsabili di emissioni di gas ad effetto serra nel mondo ma, contemporaneamente, anche i maggiori investitori in energie rinnovabili.
Nelle settimane precedenti Pechino aveva ospitato anche la visita ufficiale del segretario di Stato americano Antony Blinken.
FOTO:EPA/SASCHA STEINBACH