
Interessanti le performance dei comuni anche se restano alcune criticità
Quello dei rifiuti e soprattutto della loro gestione è un problema che riguarda da diverso tempo l’intera popolazione mondiale. Ed è proprio per questo motivo che in Italia si sta provvedendo ad una campagna di raccolta differenziata sempre più ampia e completa che, a giudicare dagli ultimi dati, sembra dare qualche risultato interessante. L’ultimo in ordine di tempo è quella riguardante l’aumento in Italia dei Comuni “liberi” dai rifiuti.
Infatti i numeri della 30/a edizione di “Comuni Ricicloni” il dossier di Legambiente che analizza e premia l’impegno della cittadinanza e le singole comunità nella raccolta differenziata lo confermano. Nello specifico nel 2022 sono saliti a 629 i comuni in cui la produzione annuale procapite di rifiuti avviati allo smaltimento risulta inferiore ai 75 chilogrammi. In altri termini si è registrato un aumento di 39 nuovi comuni.
Sebbene il sud confermi un trend positivo con l’entrata in classifica di 11 nuovi comuni, è il nord a fare da padrone con 31 mentre il centro ne perde 2.
FOTO: Imagoeconomica