
Milano la città più cara sia per affittare che per acquistare
Continuano i rialzi anche nel settore immobiliare nonostante un progressivo rallentamento della domanda e, in parallelo, un sensibile aumento dell’offerta. L’aumento, in media, vede un +2,5% rispetto all’anno scorso. Come è facilmente immaginabile, la città più cara è Milano.
Le cifre arrivano dall’Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it che specifica anche come i canoni d’affitto siano cresciuti del 5,4% nello stesso periodo. Il report prende in esame il primo semestre 2023 ed evidenzia anche che la domanda ha visto un rallentamento vicino al 3% (2,9% per la precisione) di fronte a un +8,3% dell’offerta.
Inoltre sottolinea anche come single e coppie siano i più penalizzati e coloro che più difficilmente riescono a trovare un alloggio adeguato alle loro richieste.
FOTO: SHUTTERSTOCK