
A giugno l’inflazione della Cina misurata dall’indice dei prezzi al consumo ha riportato una performance invariata su base annua, rispetto alla crescita dello 0,2% attesa dal consensus e il rialzo dello 0,2% precedente
Risulta piatta l’inflazione a giugno della Cina. Il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, ha riportato una performance invariata su base annua, rispetto alla crescita dello 0,2% attesa dal consensus e il rialzo dello 0,2% precedente.
Su base mensile, l’indice CPI della Cina è sceso dello 0,2%.
E’ stata la lettura più bassa dalla deflazione di febbraio 2021 a causa di un calo dei prezzi dei beni non alimentari.
Si ricorda che con il termine deflazione si indica, in macroeconomia, un calo del livello generale dei prezzi. La deflazione è dunque l’opposto della ben più nota inflazione, ossia il processo di graduale incremento dei prezzi.
FOTO: SHUTTERSTOCK