logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Deloitte, Fabio Pompei confermato ad in Italia, Grecia e Malta

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2023
  • copiato!

L’anno si chiude con un fatturato in crescita del +23% per Deloitte Italia. Più di 4.500 gli ingressi previsti nei prossimi 12 mesi Nessuna novità ai vertici di Deloitte. Fabio […]

L’anno si chiude con un fatturato in crescita del +23% per Deloitte Italia. Più di 4.500 gli ingressi previsti nei prossimi 12 mesi

Nessuna novità ai vertici di Deloitte. Fabio Pompei (in foto) è stato confermato amministratore delegato in Italia, Grecia e Malta. CEO del network dal 2019, Pompei guiderà Deloitte per altri quattro anni. Dal 2015 al 2019 è stato ad di Deloitte & Touche S.p.A., la società di revisione e organizzazione contabile di Deloitte, e membro del Comitato Esecutivo di Deloitte Global e Deloitte North and South Europe. Laureato in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma, Pompei è stato inoltre Talent Leader di Deloitte Italia dal 2011 al 2015.

Il network di Deloitte in Italia registra una crescita dei ricavi che quest’anno (anno fiscale con termine al 31 maggio 2023) sono stati pari a circa a 1.318 milioni di euro, in aumento del +23% rispetto all’esercizio precedente. Dall’insediamento di Pompei nel 2019, il fatturato del network in Italia è aumentato del +75%, mentre il personale è raddoppiato da circa 6 mila a 12 mila persone operative in 24 sedi.

Il trend positivo sui nuovi ingressi proseguirà anche nel prossimo anno fiscale, durante il quale Deloitte prevede di assumere circa 4.500 persone. «Siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti negli ultimi anni. Anni così profondamente segnati da grandi sfide a livello nazionale e globale. La nostra missione è quella di continuare a crescere e accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica e digitale, generando un impatto positivo per il sistema Paese, nello spirito di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020 – spiega Pompei. – Nei prossimi anni continueremo a investire nell’inserimento di nuovi talenti e professionisti con l’obiettivo di raccogliere le grandi sfide per la società e per le imprese come l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del Pnrr».

Tra i grandi progetti dell’anno fiscale realizzati si segnala la nascita di Deloitte Climate & Sustainability,  la nuova società del network Deloitte interamente dedicata ai temi legati alla sostenibilità, la partnership quadriennale con la Fondazione Milano Cortina 2026,  gli investimenti di Deloitte a Bari e a Napoli e il progetto San Bartolomeo, lanciato a Roma dall’Ospedale Gemelli Isola Tiberina, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio e con Deloitte e Fondazione Deloitte per ampliare e facilitare l’accesso ai servizi sanitari alle persone con particolari fragilità.

FOTO: UFFICIO STAMPA

  • deloitte
  • deloitte italia

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Senza categoria
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT