
Foxconn si è ritirata da una joint venture di semiconduttori da 19,5 miliardi di dollari con il conglomerato indiano di metalli e petrolio Vedanta
La taiwanese Foxconn si è ritirata da una joint venture di semiconduttori da 19,5 miliardi di dollari con il conglomerato indiano di metalli e petrolio Vedanta.
Il principale fornitore di Apple ha firmato un patto con Vedanta lo scorso anno per creare impianti di produzione di semiconduttori e display nello stato di origine di Modi, il Gujarat.
«Foxconn ha stabilito che non andrà avanti con la joint venture con Vedanta», si legge in una dichiarazione della società senza approfondire le ragioni. Il progetto sarebbe stato una delle sue più grandi mosse al di fuori della Cina.
La società ha affermato di aver lavorato con Vedanta per più di un anno per portare “una grande idea di semiconduttori alla realtà“, ma hanno deciso di comune accordo di porre fine alla joint venture e rimuovere il suo nome da un’entità che ora è interamente di proprietà di Vedanta .
Vedanta ha affermato di essere pienamente impegnata nel suo progetto di semiconduttori e di aver “messo in fila altri partner per creare la prima fonderia dell’India“. «Vedanta ha raddoppiato i suoi sforzi per realizzare la visione di Modi», ha aggiunto in una nota.
FOTO: SHUTTERSTOCK