
L’aumento del fatturato delle società di ingegneria e architettura proseguirà nel 2023 a circa 4,5 miliardi (+17,1%) con una produzione all’estero del 30%
Aumenta il fatturato delle società di ingegneria e architettura che ha toccato i 3,7 miliardi nel 2022 con una crescita del 22% e l’aumento proseguirà nel 2023 a circa 4,5 miliardi (+17,1%) con una produzione all’estero del 30%. A dirlo è la 39esima rilevazione Oice/Cer che segnala anche una crescita degli addetti dalle 28.000 unità (+ 17,9%%) del 2022 ad oltre 32.000 nel 2023 ma con difficoltà a reperire personale per l’85% delle imprese.
La presenza delle donne nelle imprese è stata pari al 29,2% nel 2022, in crescita di 1,2 punti rispetto al 2021. Per il 2023 la percentuale di dipendenti donne è prevista in ulteriore aumento, con percentuale che è attesa arrivare al 29,6%. In progressivo aumento la quota degli addetti under 35: nel 2022 hanno rappresentato il 30,4% del totale degli addetti, valore in crescita di circa 4,4 punti percentuali sul 2021. Nel 2023 la quota degli under 35 è prevista in ulteriore aumento, arrivando al 32,5%.
Il Pnrr non sembra essere un elemento centrale per le prospettive delle imprese Oice, dal momento che per il 53,4% di esse il fatturato aggiuntivo eventualmente attribuibile al Piano non supera il 25% (ma per quasi il 10% l’incremento di fatturato arriverebbe fino al 70%).
FOTO: SHUTTERSTOCK