logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Società ingegneri e architetti, il fatturato ha toccato i 3,7 miliardi nel 2022: +22% su anno

Maria Lucia Panucci
11 Luglio 2023
  • copiato!

L’aumento del fatturato delle società di ingegneria e architettura proseguirà nel 2023 a circa 4,5 miliardi (+17,1%) con una produzione all’estero del 30% Aumenta il fatturato delle società di ingegneria […]

L’aumento del fatturato delle società di ingegneria e architettura proseguirà nel 2023 a circa 4,5 miliardi (+17,1%) con una produzione all’estero del 30%

Aumenta il fatturato delle società di ingegneria e architettura che ha toccato i 3,7 miliardi nel 2022 con una crescita del 22% e l’aumento proseguirà nel 2023 a circa 4,5 miliardi (+17,1%) con una produzione all’estero del 30%. A dirlo è la 39esima rilevazione Oice/Cer che segnala anche una crescita degli addetti dalle 28.000 unità (+ 17,9%%) del 2022 ad oltre 32.000 nel 2023 ma con difficoltà a reperire personale per l’85% delle imprese.

La presenza delle donne nelle imprese è stata pari al 29,2% nel 2022, in crescita di 1,2 punti rispetto al 2021. Per il 2023 la percentuale di dipendenti donne è prevista in ulteriore aumento, con percentuale che è attesa arrivare al 29,6%. In progressivo aumento la quota degli addetti under 35: nel 2022 hanno rappresentato il 30,4% del totale degli addetti, valore in crescita di circa 4,4 punti percentuali sul 2021. Nel 2023 la quota degli under 35 è prevista in ulteriore aumento, arrivando al 32,5%.

Il Pnrr non sembra essere un elemento centrale per le prospettive delle imprese Oice, dal momento che per il 53,4% di esse il fatturato aggiuntivo eventualmente attribuibile al Piano non supera il 25% (ma per quasi il 10% l’incremento di fatturato arriverebbe fino al 70%).

FOTO: SHUTTERSTOCK
  

  • società ingegneria
  • società architettura
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE