
Al centro dell’interesse di Exxon la lunga rete di trasporto per il CO2
Accordo raggiunto da Exxon Mobil per l’acquisizione di Denbury, una delle più grandi degli ultimi anni e che richiederà un investimento, da parte del colosso petrolifero, di 4,9 miliardi di dollari.
L’interesse di Exxon nasce grazie alla rete di trasporto di CO2 che vanta Denbury e che è lunga oltre 2mila chilometri e che permetterà ad Exxon di ottimizzare le risorse trattandosi, infatti, di un’infrastruttura estremamente importante per una fabbrica chimica.
Infatti con l’approvazione, ad agosto, dell’Inflation Reduction Act si sono avuti importanti incentivi fiscali per le aziende che hanno deciso di stoccare le proprie emissioni di Co2 invece che immetterle nell’ambiente.
FOTO: SHUTTERSTOCK