logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Leo: “il fisco deve dare regole certe ma semplici. In aiuto la tecnologia e l’AI”

Maria Lucia Panucci
13 Luglio 2023
Leo: “il fisco deve dare regole certe ma semplici. In aiuto la tecnologia e l’AI”
  • copiato!

Leo sul fisco: “bisogna cambiare approccio scommettendo su una sorta di patto con i contribuenti attraverso la cooperative compliance e una nuova forma di collaborazione per i contribuenti più piccoli […]

Il Viceministro all'Economia Maurizio Leo al XXII Convegno Nazionale INT (Istituto Nazionale Tributaristi) presso l'Hotel Nazionale 
Roma, 23 novembre 2022. 
ANSA/FABIO CIMAGLIA

Leo sul fisco: “bisogna cambiare approccio scommettendo su una sorta di patto con i contribuenti attraverso la cooperative compliance e una nuova forma di collaborazione per i contribuenti più piccoli come il concordato preventivo biennale”

«Si tratta di una riforma ambiziosa e strutturale che interviene su tutti i principali aspetti del sistema tributario, nazionale ed internazionale. Nasce dalla necessità di superare un sistema obsoleto il cui impianto risale a oltre mezzo secolo fa e si muove su diverse direttrici, la prima, sicuramente, è la certezza del diritto. L’amministrazione finanziaria deve fornire ai contribuenti regole certe, anche per attirare investitori stranieri e riportare in Italia i soggetti italiani che sono andati all’estero». E’ quanto afferma Maurizio Leo, il viceministro dell’Economia, a Quotidiano Nazionale, in merito all’ok della Camera alla delega fiscale.

Il fisco deve dare regole certe, ma anche semplici. «Certo, un altro tema riguarda la semplificazione. Da questo punto di vista abbiamo un sistema obsoleto. Prendiamo ad esempio le istruzioni alla dichiarazione dei redditi: oltre 1.000 pagine. In particolare, 140 pagine per il modello 730, 350 pagine per il modello persone fisiche, 250 pagine per le società di persone e 300 per le società assolutamente allarmanti. Nonostante il grande sforzo fatto dalle amministrazioni finanziarie preposte, alle quali va sempre il nostro ringraziamento per il lavoro svolto quotidianamente, abbiamo ancora un tax gap che va dai 75 ai 100 miliardi – ha spiegato ancora. Bisogna cambiare approccio scommettendo su una sorta di patto con i contribuenti attraverso la cooperative compliance e una nuova forma di collaborazione per i contribuenti più piccoli come il concordato preventivo biennale. La tecnologia ci può dare una grande mano. Oggi abbiamo banche dati interoperabili, fatturazione elettronica, precompilate e corrispettivi telematici. E sono convinto che l’intelligenza artificiale possa rappresentare un elemento valido per avviare un nuovo rapporto tra fisco e contribuente», ha spiegato.

E poi c’è anche un altro punto: ovvero la necessità di ripensare il sistema sanzionatorio, che oggi è fuori da ogni logica rispetto ai meccanismi adottati in altri Paesi. «Prendiamo il caso dell’Iva: abbiamo sanzioni che oscillano dal 120 al 240%. In Europa la media si attesta al 60 per cento. È un sistema che va rivisto e non vogliamo farlo, chiaramente, per strizzare un occhio agli evasori».

FOTO: ANSA/FABIO CIMAGLIA

  • delega fiscale
  • leo

Ti potrebbero interessare

Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Senza categoria
16 Marzo 2024
Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Le novità sono previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale che prevede modifiche al calendario delle dichiarazioni, precompilata…
Guarda ora
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Senza categoria
23 Ottobre 2023
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Gli obiettivi sono: lotta all'evasione, dare certezze per i contribuenti su tutte le scadenze, sanzioni più leggere, allineate a quelle…
Guarda ora
Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale
Attualita'
5 Agosto 2023
Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale
Per Giorgia Meloni si tratta di una "riforma strutturale e organica che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita"…
Guarda ora
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
Senza categoria
4 Agosto 2023
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
L'esecutivo è impegnato a stimolare la crescita economica e la natalità, alla prevenzione e alla riduzione dell'evasione e dell'elusione fiscale…
Guarda ora
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Senza categoria
4 Agosto 2023
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Leo assicura: "non si abbassa la guardia sull'evasione" «Dobbiamo cambiare volto al sistema tributario, è questo che vogliamo fare, ma…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993