logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Crisi Ucraina Russia, ancora incertezza sul grano

Giulia Guidi
14 Luglio 2023
  • copiato!

L’accordo sul grano del Mar Nero scade tra 72 ore ma è l’incertezza a regnare tra le diplomazie europee, con l’ottimismo della mediatrice Turchia smorzato dal Cremlino “Siamo d’accordo sulla […]

L’accordo sul grano del Mar Nero scade tra 72 ore ma è l’incertezza a regnare tra le diplomazie europee, con l’ottimismo della mediatrice Turchia smorzato dal Cremlino

“Siamo d’accordo sulla proroga del corridoio per il grano nel Mar Nero”, ha annunciato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan parlando della posizione dell’omologo russo Vladimir Putin sull’estensione dell’intesa raggiunta lo scorso anno tra Ankara, Mosca, Kiev e Onu che ha sbloccato le esportazioni di grano dall’Ucraina, e in scadenza il 17 luglio. Ma Mosca frena: “Non abbiamo rilasciato alcuna dichiarazione su questo punto”, ha replicato il portavoce dello zar Dimitri Peskov.

LEGGI ANCHE In aumento il prezzo del grano dopo lo stop di Mosca all’accordo sull’export

Come spiega l’Ansa, resta il punto interrogativo su un accordo centrale per scongiurare una crisi alimentare che sarebbe devastante negli equilibri geopolitici e che avrebbe ripercussioni enormi soprattutto sull’Africa, che dipende dalle esportazioni di cereali ucraini per sopravvivere.

Se Mosca non rinnoverà l’accordo sul grano ucraino “il prezzo lo pagheranno i Paesi in via di sviluppo”, ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken da Giacarta. Mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani guarda soprattutto alle conseguenze per il continente europeo: senza intesa “si aggraverebbero problemi sociali e un incremento dei flussi migratori” dall’Africa, ha detto il titolare della Farnesina che “sostiene la mediazione turca”. Con l’augurio che “a Mosca prevalga il buon senso e si capisca che le popolazioni africane non hanno nulla a che fare con lo scontro nell’Europa orientale”.

Finora, nonostante lo scontro di dichiarazioni e dopo intensi negoziati, l’accordo è stato sempre prorogato all’arrivo di ogni scadenza. Ma stavolta raggiungere una quadra sembra essere più difficile per un’intesa che “non esiste”, secondo le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov.

LEGGI ANCHE Ucraina, l’Ue proroga al 15 settembre le restrizioni all’export di grano verso i Paesi dell’Est

Da tempo Mosca denuncia infatti che se la parte ucraina dell’accordo viene applicata, quella russa sarebbe stata finora disattesa: tra le richieste russe, la rimozione dell’export di grano e fertilizzanti dalla lista delle sanzioni e la riconnessione al circuito Swift della banca agricola Rosselkhozbank, punti contenuti in un memorandum con l’Onu che ha accompagnato la firma dell’accordo del Mar Nero. Restano ancora tre giorni di lavoro e negoziati.

(foto ANSA)

  • erdogan
  • putin
  • crisi ucraina russia
  • corridoio del grano

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Settembre 2024
Brics, la Turchia vuole farne parte
Ecco cosa sono e perché sono monitorati dagli analisti
Guarda ora
Economia
6 Settembre 2023
Inflazione Turchia: ecco la ricetta di Erdogan
Erdogan: "l'inflazione in Turchia rallenterà con politica monetaria restrittiva" «La Turchia utilizzerà una politica monetaria restrittiva e con il sostegno di…
Guarda ora
Banche
9 Giugno 2023
Erdogan, arriva una donna alla guida della banca centrale turca
E' Hafize Gaye Erkan, in passato presidente di First Bank Il presidente turco Erdogan ha nominato Hafize Gaye Erkan alla…
Guarda ora
Politica
28 Maggio 2023
Erdogan vince le elezioni in Turchia con il 52,1%
Il presidente uscente ha battuto al ballottaggio lo sfidante Kemal Kilicdaroglu che ha ottenuto il 47,9% dei consensi. Recep Tayyip Erdogan ha…
Guarda ora
Esteri
15 Maggio 2023
Elezioni Turchia, si va al ballottaggio il 28 maggio: è ufficiale. Erdogan vincerà?
Erdogan si ferma al 49,6% contro il 44,63 dello sfidante, Kemal Kilicdaroglu. Niente festa per il Sultano. Ora sarà decisivo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE