logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Edilizia, l’occupazione in Liguria crescerà più che nel resto d’Italia

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2023
  • copiato!

Grazie alle opere previste dal PNRR si prevede un incremento dell’occupazione in Liguria dell’8,4% l’anno da qui al 2026 Secondo le proiezioni di Ance sui dati emessi dalla Banca d’Italia, […]

Grazie alle opere previste dal PNRR si prevede un incremento dell’occupazione in Liguria dell’8,4% l’anno da qui al 2026

Secondo le proiezioni di Ance sui dati emessi dalla Banca d’Italia, la Liguria sarà la regione italiana dove crescerà maggiormente l’occupazione nell’edilizia, in particolare grazie alle opere previste dal PNRR, con un incremento dell’occupazione previsto dell’8,4% l’anno da qui al 2026. E’ quanto dicono il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore all’Urbanistica, edilizia e formazione Marco Scajola, secondo cio “questi numeri confermano come il settore stia attraversando una fase assolutamente positiva, come tutta l’economia ligure, viste le previsioni delle assunzioni per i mesi di luglio e agosto”.

«Naturalmente – proseguono Toti e Scajola – giocano un ruolo in questo anche le politiche messe in campo dalla Regione, che negli ultimi anni ha puntato con decisione sulla rigenerazione urbana: si va a riqualificare il costruito generando ricchezza e lavoro senza aggiungere cemento, ma anzi migliorando la qualità degli edifici e delle città liguri. Ad esempio, nei mesi scorsi sono stati stanziati 11 milioni di euro per recuperare 500 alloggi sfitti di Arte: un’operazione che non solo consentirà di mettere a disposizione nuovi spazi abitativi ai cittadini, ma porterà lavoro per le imprese».

«Siamo consapevoli – concludono – che le aziende, in certi casi, fatichino a trovare i profili di cui hanno bisogno: per questo, anche nel campo dell’edilizia, stiamo mettendo in campo iniziative e progetti formativi coerenti con le esigenze e che vadano incontro alle necessità delle imprese, e far incontrare così domanda e offerta».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • edilizia liguria
  • occupazione edilizia liguria
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE