logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rapporto Bankitalia: produzione industriale in netta frenata

Giulia Guidi
14 Luglio 2023
Rapporto Bankitalia: produzione industriale in netta frenata
  • copiato!

Diversa la situazione delle imprese dei servizi che indica “un rafforzamento”, in particolare grazie al turismo Netta frenata per la produzione industriale nel secondo trimestre secondo la stima della Banca […]

Analisti finanziarti di Allianz, al lavoro nell'area Investitori della società europea di servizi assicurativi e finanziari, Milano, 16 giugno 2023. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Diversa la situazione delle imprese dei servizi che indica “un rafforzamento”, in particolare grazie al turismo

Netta frenata per la produzione industriale nel secondo trimestre secondo la stima della Banca d’Italia. Dopo il calo, “marcato”, del bimestre aprile-maggio, gli economisti della Banca d’Italia nel Bollettino Economico trimestrale scrivono: “nostre analisi – che tengono conto dei dati ad alta frequenza relativi ai consumi elettrici e di gas e al traffico autostradale, nonché degli indicatori qualitativi più recenti – segnalano che nel complesso del secondo trimestre l’attività si sarebbe ridotta di circa 1,5 punti percentuali (da -0,3 nel primo), registrando il quarto calo consecutivo su base trimestrale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Bankitalia: il Pil si è fermato a primavera. Nel 2023 +1,3%

Il Bollettino della Banca d’Italia segnala che nel secondo trimestre la fiducia delle imprese manifatturiere è peggiorata, risentendo, come nel resto dell’area, del progressivo esaurimento degli ordini arretrati e del calo della domanda, soprattutto interna.

Diversa la situazione delle imprese dei servizi che indica “un rafforzamento”, in particolare grazie al turismo. Il Bollettino ricorda che “il traffico aereo è tornato per la prima volta sui livelli del periodo corrispondente del 2019”.

Nel settore delle costruzioni emergono segnali sfavorevoli: in aprile l’attività si è ridotta e “l’indice Pmi si è collocato al di sotto della soglia compatibile con un’espansione anche in maggio e giugno. Tuttavia, secondo le imprese di costruzione intervistate nell’ambito delle inchieste dell’Istat, le prospettive del settore si mantengono positive”.

Segnali positivi, poi, dal livello di indebitamento delle imprese: il debito in percentuale del PIL è “sceso di oltre un punto rispetto al trimestre precedente (al 67%), principalmente per effetto dell’espansione del prodotto nominale. Questo rapporto continua a collocarsi molto al di sotto della media dell’area dell’euro (102,3%)”.

(foto ANSA)

  • turismo
  • bollettino bankitalia
  • settore servizi aggiornamenti

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993