logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Brasile, il caffè non sarà più frutto di “schiavitù”

Giulia Guidi
15 Luglio 2023
  • copiato!

L’abolizione legale della schiavitù non ha impedito lo sfruttamento della manodopera. Storico documento firmato a Brasilia Il ministro del Lavoro e dell’Occupazione del Brasile, Luiz Marinho, ha firmato un accordo con […]

L’abolizione legale della schiavitù non ha impedito lo sfruttamento della manodopera. Storico documento firmato a Brasilia

Il ministro del Lavoro e dell’Occupazione del Brasile, Luiz Marinho, ha firmato un accordo con i produttori di caffè dello Stato di Espi’rito Santo per combattere il lavoro analogo a schiavitù.

L’accordo coinvolge i rappresentanti della Procura federale presso il tribunale del lavoro, il tribunale del lavoro, l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) e il Consiglio nazionale del caffe’ e confederazione nazionale dei lavoratori agricoli .

LEGGI ANCHE Sud America, Brasile raccoglie 40% degli investimenti. In Argentina +123%

Durante l’evento, tenutosi a Vitoria, capitale di Espirito Santo, il ministro ha indicato l’esternalizzazione del lavoro come responsabile della precarietà dei rapporti di lavoro. Marinho ha affermato che le ispezioni da parte del ministero del Lavoro puniranno severamente chiunque venga sorpreso a utilizzare un lavoro analogo alla schiavitù.

“Quando troviamo manodopera sfruttata, è un male per ogni attività e per il Paese. Non vogliamo concentrarci solo nel caffè, vogliamo che la Confederazione dell’agricoltura e dell’allevamento del Brasile aderisca a questo patto. Vogliamo fare questa intesa in tutte le attivita’ economiche del Paese”, ha detto il ministro.

Dall’inizio di quest’anno, 1.641 lavoratori sono stati scoperti dalle squadre del ministero in condizioni di lavoro degradanti, 55 di loro erano lavoratori delle piantagioni di caffè nello stato di Espirito Santo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Il Brasile, Ferrero ed i prodotti per il climate change: +150%

(foto SHUTTERSTOCK)

  • brasile
  • caffè
  • accordo contro la schiavitù in brasile

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Marzo 2025
Brasile: Pil 2024 in aumento
La conferma arriva dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (Ibge) che evidenzia anche i settori in maggior ripresa
Guarda ora
Senza categoria
7 Marzo 2025
Brasile, misura azzeramento dazi su carne, caffè, zucchero e olio d’oliva in vigore a giorni
Il vicepresidente Alckmin ha dichiarato: "Il governo sta rinunciando alle tasse a favore della riduzione dei prezzi"
Guarda ora
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
L'accusa: "Approvò un piano per avvelenare Lula". Tutti gli indagati coinvolti "hanno incitato ed eseguito atti contrari allo stato di…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di 100 punti base
Il tasso è al 13,25% con una decisione unanime
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2024
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di interesse di 100 punti base al 12,25%
Previsti ulteriori aumenti
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT