
Sebbene dipenda tutto dal tipo di mutuo, in ogni caso si registra sempre un aumento notevole sulle rate annue
BCE, mutui e rialzi. Il pericolo per le tasche degli italiani è in agguato. Infatti secondo i calcoli di Codacons un mutuo a tasso variabile costa oggi fino a +5.052 euro in un anno rispetto a quanto registrato nel 2021. Chi invece dovesse scegliere un mutuo a tasso fisso avrebbe comunque da pagare fino a +3.204 euro annui.
Considerando la situazione e cioè una BCE che con ogni probabilità durante la riunione del prossimo 27 luglio confermerà altri rialzi sui tassi, il panorama rischia di essere ancora più complesso. Stando alle proiezioni della Codacons, infatti, un mutuo a tasso variabile di circa 150mila euro della durata di 30 anni vedrebbe una rata mensile che dagli iniziali 442 euro di settembre 2021 passerebbe ai 724 euro di oggi ovvero 3.384 euro e che, con un tasso fisso, scenderebbero a 2.064 euro in più rispetto a due anni fa.
Vanno peggio le cose in caso di mutuo più alto. Per i finanziamenti da 200mila e con durata inferiore (20 anni) si parla di +3.204 euro per il fisso e addirittura oltre 5mila per il variabile.
FOTO: SHUTTERSTOCK