logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina-Usa, Yellen al G20: “Pronti a lavorare su questioni comuni”

Giulia Guidi
16 Luglio 2023
Cina-Usa, Yellen al G20: “Pronti a lavorare su questioni comuni”
  • copiato!

La segretaria al Tesoro americana, alla vigilia del G20 in India, ha parlato anche di istruzione e di aiuti all’Ucraina. Il ministro giapponese: “La Russia dovrà risarcire i costi” Gli […]

epa10735355 US Treasury Secretary Janet Yellen reacts as she leaves a press conference at the US Embassy in Beijing, China, 09 July 2023. Yellen travelled to Beijing from 06 to 09 July for meetings with senior Chinese officials.  EPA/MARK R. CRISTINO

La segretaria al Tesoro americana, alla vigilia del G20 in India, ha parlato anche di istruzione e di aiuti all’Ucraina. Il ministro giapponese: “La Russia dovrà risarcire i costi”

Gli Stati Uniti sono pronti a lavorare con la Cina su questioni di comune interesse, tra le quali la ristrutturazione del debito dei Paesi a basso reddito e la riforma delle banche multilaterali di sviluppo. Lo ha detto la segretaria al Tesoro Janet Yellen nel corso di una conferenza stampa organizzata prima della riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali del G20 a Gandhinagar, in India. 

Yellen ha fatto riferimento alla sua visita a Pechino della scorsa settimana, che a suo dire ha contribuito a riportare le relazioni tra le due superpotenze “su basi più solide”. Le due maggiori economie del mondo, ha spiegato, hanno un obbligo verso il resto del mondo a “cooperare nelle aree di comune interesse”.

LEGGI ANCHE Yellen: rapporti USA-Cina ora hanno basi più solide

“C’è molto altro lavoro da fare, ma credo che questa visita sia stata un inizio importante. Sono pronta a costruire sulle fondamenta che abbiamo gettato a Pechino per avviare ulteriori azioni”, ha aggiunto la responsabile del Tesoro statunitense.

Yellen non ha mancato tuttavia di ricordare le “pratiche commerciali scorrette” della Cina, che hanno indotto gli Usa a varare dazi nei confronti dei prodotti di Pechino. Questioni che, ha detto, “non sono ancora state affrontate”. Le compagnie statunitensi, ha detto ancora la segretaria, vogliono vedere in Cina un ambiente nel quale possano investire e crescere.

La segretaria al Tesoro ha anche toccato l’argomento Ucraina: “Raddoppiare il sostegno all’Ucraina colpita dalla guerra è l’unico modo per aiutare l’economia globale, insieme a rilanciare le economie emergenti e affrontare il disagio del debito“. “La fine di questa guerra è prima di tutto un imperativo morale – ha detto ai giornalisti a Gandhinagar – Ma è anche l’unica cosa migliore che possiamo fare per l’economia globale”. 

LEGGI ANCHE Ucraina, nuovi aiuti dagli Usa. In arrivo un pacchetto da 325 milioni

Yellen ha anche sottolineato gli sforzi per affrontare il disagio del debito affrontato dalle economie in difficoltà, la riforma bancaria e un accordo fiscale globale, e ha avvertito che è “prematuro” parlare di revoca delle tariffe sulla Cina.

Il ministro delle finanze giapponese Shunichi Suzuki, parlando dopo una riunione dei ministri del G7, “ha riconfermato l’incrollabile sostegno del G7” all’Ucraina. “Abbiamo confermato che i beni di proprietà della Russia che sono sotto la supervisione del G7 non saranno trasferiti fino a quando la Russia non risarcirà i danni all’Ucraina”, ha detto Suzuki, aggiungendo che Mosca dovrebbe anche “pagare i costi di ricostruzione a lungo termine”.

E sull’istruzione Yellen ha detto: “L’istruzione è un potente motore di sviluppo e uno degli investimenti più efficaci per sbloccare la crescita economica, ridurre la povertà e promuovere l’inclusione sociale. Una buona istruzione può aiutare gli individui ad acquisire le competenze necessarie per un impiego di successo e un reddito stabile. Può favorire il miglioramento della salute. Risultati educativi nazionali positivi possono guidare la crescita economica di una nazione, stimolare l’innovazione e rafforzare l’inclusione e la coesione sociale”.

(foto ANSA)

  • g20
  • cosa ha detto yellen al g20
  • sanzioni contro la russia

Ti potrebbero interessare

G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Attualita'
19 Novembre 2024
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Meloni: "l'Italia aderisce All'Alleanza globale contro la fame e la povertà"
Guarda ora
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Attualita'
18 Novembre 2024
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Al centro i temi dell’inclusione sociale, della riforma delle istituzioni internazionali in chiave più solidale e inclusiva, transizione green e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993