logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Superbonus, esposti su cessione crediti +700%

Giulia Guidi
16 Luglio 2023
Superbonus, esposti su cessione crediti +700%
  • copiato!

Federcontribuenti ha lanciato una piattaforma, Federbonus, che garantisce i cedenti e i concessionari, in un momento molto complesso Nasce FederBonus, la piattaforma voluta da Federcontribuenti per la cessione dei crediti […]

BONUS EDILIZIO  RISTRUTTURAZIONI INCENTIVI DETRAZIONI FISCALI MANUTENZIONI  EDIFICI ABITATIVI SUPERBONUS PONTEGGI IMPALCATURE

Federcontribuenti ha lanciato una piattaforma, Federbonus, che garantisce i cedenti e i concessionari, in un momento molto complesso

Nasce FederBonus, la piattaforma voluta da Federcontribuenti per la cessione dei crediti da oggi operativa, aperta a tutti. “Si tratta di una piattaforma innovativa – spiega Marco Paccagnella, presidente di Federcontribenti – che utilizza tecnologie sicure con una metodologia di pagamento all’avanguardia che garantisce cedenti e cessionari. Per accedere al servizio basta seguire il link presente sul sito dell’associazione, registrarsi e caricare i propri dati. Per sapere a che punto è la pratica basta collegarsi alla piattaforma e verificare i messaggi ricevuti, volendo anche via cellulare”.

“Infatti – prosegue Paccagnella –, uno degli aspetti più interessanti è che la piattaforma è fruibile sia da pc che da mobile in assoluta sicurezza, protetti anche da un codice ‘usa e getta’ inviato di volta in volta alla casella email dell’utente”.

LEGGI ANCHE Superbonus, tutte le novità dell’agenzia delle entrate

Purtroppo, si legge nella nota di Federcontribuenti ”sono invece cresciuti in modo esponenziale gli esposti relativi alle operazioni di cessione dei crediti di natura fiscale riconducibili al Superbonus 110, aumentati ben del 700%. In circa la metà dei casi dopo l’esposto la cessione è stata autorizzata, anche a seguito di solleciti effettuati dall’intermediario alla società esterna delegata.

Nel 2022 la Banca d’Italia ha ricevuto 173 esposti con cui sono state lamentate difficoltà nelle operazioni di cessione dei crediti di natura fiscale. Le segnalazioni sono aumentate sensibilmente rispetto al 2021 (24); nel primo trimestre di quest’anno sono state 51, oltre il triplo nel confronto con il corrispondente periodo del 2022 (16). Sull’andamento delle segnalazioni hanno influito le modifiche normative apportate, che si sono riflesse sui controlli che le banche devono eseguire per verificare la fattibilità tecnica dell’operazione di cessione del credito.

LEGGI ANCHE Superbonus, l’allarme di Ance: “sale ad oltre 30 miliardi l’importo dei crediti incagliati”

“Con le comunicazioni dell’11 febbraio 2021 e dell’11 aprile 2022, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha sottolineato i rischi connessi con le ipotesi di riciclaggio poste in essere attraverso cessioni fittizie o fraudolente di crediti e ha fornito indicazioni per la prevenzione di questi rischi”, dicono ancora dall’associazione.

Nel presentare Federbonus, infine, Federcontribuenti sottolinea come “un cantiere di Superbonus necessita, oltre che di ingenti risorse economiche, anche del tempo necessario per le pratiche edilizie, la progettazione, l’acquisto dei materiali, l’esecuzione dei lavori e tutto l’iter per le asseverazioni e attestazioni. Tempistiche non compatibili con le modifiche apportate al testo normativo mediante provvedimenti d’urgenza che non hanno solo stravolto le regole in corsa ma anche sfiduciato tutti gli attori che avrebbero dovuto far funzionare la misura”.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • superbonus
  • federcontribuenti
  • cessione del credito superbonus
  • federbonus

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993