
Il Pil della Cina rallenta il passo su base trimestrale
Segnali discordanti giungono dall’economia cinese. Il Pil è cresciuto del 6,3% su base annua nel secondo trimestre, secondo i dati ufficiali diffusi oggi. L’Ufficio nazionale di statistica (Nbs) di Pechino ha affermato in un comunicato che l’economia “ha mostrato un buon momento di ripresa. Il Pil è cresciuto del 4,5% su base annua nel primo trimestre e del 6,3% nel secondo“, ha detto il portavoce dell’Nbs, Fu Linghui. «La domanda del mercato si è gradualmente ripresa, l’offerta di produzione ha continuato ad aumentare, l’occupazione e i prezzi sono rimasti generalmente stabili e il reddito dei residenti è cresciuto costantemente», ha affermato.
Nonostante la crescita il dato ha deluso tuttavia le attese, salendo a un ritmo inferiore rispetto al +7,3% atteso dagli analisti intervistati da Reuters.
Diverso il dato congiunturale. Il Pil della Cina ha riportato nel secondo trimestre di quest’anno una crescita su base trimestrale pari a +0,8%, rallentando il passo rispetto al rialzo del 2,2% archiviato nei primi tre mesi dell’anno. Il trend è stato però superiore alle attese degli analisti che avevano previsto un’espansione pari a +0,5%.
Pechino ritiene comunque che il Pil della Cina riuscirà a centrare il target di crescita fissato per il 2023, pari an’espansione al ritmo annuale del 5%.
FOTO: SHUTTERSTOCK