
Questo a causa dello shock dei prezzi dell’energia e dell’inasprimento delle condizioni finanziarie
In Germania l’economia potrebbe subire una lieve contrazione quest’anno a causa dello shock dei prezzi dell’energia e dell’inasprimento delle condizioni finanziarie. E’ quanto prevede il Fondo Monetario Internazionale (FMI) secondo cui il Pil dovrebbe riprendere gradualmente slancio nel 2024 e nel 2025, man mano che gli effetti ritardati della stretta monetaria si dissipano e l’economia si adegua allo shock energetico.
Il FMI ha anche sottolineato che la Germania dovrebbe continuare ad adottare politiche fiscali prudenti e riforme strutturali per stimolare la crescita economica e affrontare le sfide a lungo termine. Inoltre ha indicato al governo di mantenere un quadro normativo stabile e prevedibile per favorire gli investimenti e promuovere l’innovazione tecnologica.
FOTO: SHUTTERSTOCK