logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

G20, cielo fosco sull’economia mondiale

Giulia Guidi
17 Luglio 2023
G20, cielo fosco sull’economia mondiale
  • copiato!

Gli ultimi, deludenti, dati cinesi, la guerra ancora in corso tra Russia e Ucraina e le economie a singhiozzo preoccupano i grandi della terra Non è un quadro promettente quello […]

Foto pubblicata sul profilo Twitter del MEF. Questo il tweet : Giorgetti alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle Banche centrali del G20:

Gli ultimi, deludenti, dati cinesi, la guerra ancora in corso tra Russia e Ucraina e le economie a singhiozzo preoccupano i grandi della terra

Non è un quadro promettente quello che discutono i ministri finanziari e i governatori delle banche centrali dei Paesi del G20 riuniti a Gandhinagar, in India: lo slancio post-pandemia della Cina si è arrestato, l’economia globale procede a singhiozzo, i rischi scatenati dalla guerra restano alti e continuano ad offuscare le prospettive nel medio termine.

La prima giornata di lavori, dedicata proprio alla crescita, non può fare altro che prendere atto delle difficoltà che l’economia globale sta nuovamente attraversando dopo la crisi del Covid. Ma se per gli Usa e suoi alleati è tutta colpa della guerra russo-ucraina, che vorrebbero finita il prima possibile, Mosca e Pechino puntano a riorientare l’ordine mondiale in loro favore, sotto gli occhi dell’India che fatica a prendere una posizione. A rischio, in questo nuovo scenario disegnato dal conflitto, c’è la tenuta del commercio globale.

L’allarma lo lancia la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, che non è in India – al suo posto c’è Fabio Panetta – e non a caso ha presieduto la riunione dei Paesi dell’Europa orientale e Sud orientale, tra cui c’è l’Ucraina.

L’attacco della Russia, ha spiegato Lagarde, “ha scatenato un massiccio shock all’economia globale” anche facendo schizzare l’inflazione, e ora le tensioni “rischiano di accelerare il secondo cambiamento del panorama: indebolire il commercio globale”, un fattore che rende l’Europa “vulnerabile”.

I rischi di una revisione al ribasso delle prospettive di crescita restano molto alti, secondo il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni, perché l’incertezza continua a pesare. Del resto la guerra è entrata nel suo 17mo mese e non si vede una via d’uscita.

Finora le Banche centrali hanno combattuto lo shock sui prezzi con l’arma dei tassi, senza deprimere troppo le economie, tanto che gli Usa non si aspettano una recessione, sottolinea la segretaria al tesoro Janet Yellen, e l’Eurozona sta attraversando una recessione tecnica molto contenuta.

Ma dalla Cina arrivano cattive notizie che contagiano anche le Borse: nel secondo trimestre la seconda economia mondiale è cresciuta solo dello 0,8%, un calo rispetto al 2,2% dei tre mesi precedenti. La ripresa post-pandemia del Dragone si è esaurita, secondo gli analisti, visti gli ultimi dati economici che continuano a peggiorare, come le esportazioni di giugno scese dell’8% rispetto a un anno prima. Inoltre, l’economia dovrà vedersela con i nuovi rialzi dei tassi perché sia la Fed che la Bce non hanno ancora finito.

E il ministro Giancarlo Giorgetti, proprio al tavolo del G20, chiede prudenza. «Sulle politiche monetarie riteniamo si debba procedere con un approccio bilanciato e prudente di fronte a una crescita dell’economia globale che registra una tendenza al ribasso, conseguenza del conflitto in Ucraina e degli effetti del persistere dell’inflazione», ha detto Giorgetti nella prima sessione dedicata alla crescita.

Giorgetti ha sottolineato l’importanza di interventi mirati per «proteggere le fasce più vulnerabili e promuovere gli investimenti per aumentare il potenziale delle nostre economie contro il rischio di recessione».

La riunione è stata anche l’occasione per alcuni bilaterali. Con il suo omologo di Singapore Giorgetti ha approfondito la tassazione internazionale, mentre con il capo della Banca mondiale ha condiviso l’interesse a rafforzare la collaborazione per lo sviluppo dei progetti legati alle fonti rinnovabili nell’Africa. In particolare, ha plaudito al progetto Elmed, per collegare la rete elettrica di Tunisia e Italia, e ha ribadito che l’Italia punta a diventare l’hub energetico dell’Europa. Anche con la n.1 del Fmi Georgieva si è confrontato sul programma di riforme per la Tunisia.

(foto ANSA)

  • g20
  • aggiornamenti dal g20
  • aggiornamenti guerra ucraina russia
  • come sta andando l'economia mondiale

Ti potrebbero interessare

G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Attualita'
19 Novembre 2024
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Meloni: "l'Italia aderisce All'Alleanza globale contro la fame e la povertà"
Guarda ora
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Attualita'
18 Novembre 2024
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Al centro i temi dell’inclusione sociale, della riforma delle istituzioni internazionali in chiave più solidale e inclusiva, transizione green e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993