
I leader finanziari non sono riusciti a concordare una dichiarazione congiunta “perché non hanno ancora un linguaggio comune sulla guerra tra Russia e Ucraina, ma sono stati compiuti progressi su questioni chiave”
I ministri delle Finanze e i banchieri centrali del G20, riuniti in India negli ultimi due giorni, non hanno trovato un accordo per una dichiarazione congiunta, a causa delle divergenze relative al conflitto in Ucraina, con diversi partecipanti che hanno condannato la decisione della Russia di mettere fine all’accordo per le esportazioni di cereali.
LEGGI ANCHE Al via il G20 delle finanze in India. Sul tavolo inflazione, crisi bancarie ma soprattutto guerra
I leader finanziari del G20 non sono riusciti a concordare una dichiarazione congiunta «perché non hanno ancora un linguaggio comune sulla guerra tra Russia e Ucraina, ma sono stati compiuti progressi su questioni chiave», ha detto ai giornalisti il ??ministro delle Finanze indiano Nirmala Sitharaman, che ha presieduto l’incontro a Gandhinagar, nello stato indiano occidentale del Gujarat.
Nel documento finale, infatti, si prende atto che «la maggior parte dei membri ha condannato fermamente la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e aggravando le fragilità esistenti nell’economia globale, limitando la crescita, aumentando l’inflazione, interrompendo le catene di approvvigionamento, aumentando l’insicurezza energetica e alimentare e aumentando i rischi per la stabilità finanziaria» e che «ci sono stati altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni». La Russia non ha voluto aderire al documento finale proprio per i riferimenti alla guerra in Ucraina. Inoltre, si è inserito che i paesi partecipanti «riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere i problemi di sicurezza, indichiamo che i problemi di sicurezza possono avere conseguenze significative per l’economia globale».
Con la Cina che ha detto che non era questa l’occasione per parlare di «questioni politiche». Durante il vertice è stato inoltre riconosciuto che molte economie restano in difficoltà dopo la pandemia e la guerra in Ucraina, con il conflitto che ha influito negativamente sui prezzi di carburanti e materie prime. Inoltre, in questo quadro, il cambiamento climatico aggrava la situazione dei paesi più poveri.
LEGGI ANCHE Ue-America Latina, le conclusioni. Meloni: “Alleanza nuova e diversa”
(foto G20/TWITTER)