
Tutta colpa del calo della domanda globale di beni, dovuto ai tassi più elevati che limitano gli investimenti e la spesa per svago, viaggi e altri servizi
Non arrivano buone notizie per l’economia tedesca. La Bundesbank ha dichiarato che il Pil potrebbe subire quest’anno una contrazione maggiore rispetto a quanto previsto solo poche settimane fa, nonostante un piccolo rimbalzo nel secondo trimestre.
La Germania sta scontando un calo della domanda globale di beni, dovuto ai tassi più elevati che limitano gli investimenti e la spesa per svago, viaggi e altri servizi. La Bundesbank prevede un’ulteriore diminuzione dell’inflazione nei prossimi mesi a seguito della riduzione dei prezzi dei produttori lungo la catena di fornitura. Tuttavia, l’inflazione di base, che esclude i costi di energia e cibo, dovrebbe rimanere alta.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: FMI: possibile contrazione del Pil in Germania nel 2023