
Assoutenti: “bene iniziativa Urso-Gdo, ma accelerare sui tempi”
Il Governo non accetta il caro-voli ed il caro-prezzi ed intende intervenire a stretto giro. «Quando a ottobre dell’anno scorso si è formato il governo l’inflazione era oltre il 12%, oggi è al 6.4%. È un dato positivo che dobbiamo rendere più forte. Nei prossimi giorni farò un intervento sul caro voli, per quanto di mia competenza. Già in questa settimana abbiamo altre riunioni con la grande distribuzione organizzata, con i pastai, i produttori di prodotti per l’infanzia. Il Governo non molla perché ritiene che inflazione sia uno dei problemi principali». Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Aldolfo Urso.
Qualsiasi accordo sul fronte dei prezzi tra Governo, produttori e Gdo è una buona notizia, ma occorre intervenire e in fretta perché un nuovo pericolo per i consumatori incombe all’orizzonte. Così Assoutenti commenta le dichiarazioni odierne del ministro Urso, invitandolo però a stringere sui tempi. «Invitiamo il ministro a muoversi in fretta perché nella situazione attuale il rischio è quello di una nuova fiammata dei listini, specie nel comparto alimentare – spiega il presidente Furio Truzzi. – La decisione della Russia di interrompere l’accordo sul grano potrebbe infatti avere conseguenze sulle quotazioni internazionali e determinare una nuova ondata di rincari in Italia per pane, pasta e tutti i prodotti derivati. Il Governo si attivi nel minor tempo possibile per promuovere su tutto il territorio panieri di beni di prima necessità a prezzi bloccati, che permettano a tutte le famiglie di mettere in tavola il cibo senza subire un salasso e senza dover fare tagli alla spesa».
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI